Archive for the ‘Diario Alimentare’ Category

Operazione Matrimonio : giorno nr. 39

giovedì, Maggio 22nd, 2008

E’ ormai prassi che non riesca a fare le 2 passeggiate quotidiane a causa della pioggia, stavolta è toccata a quella serale che avevo pianificato con mia moglie, ma dopo 5 minuti è cominciato il “solito” ormai acquazzone serale che ci ha scombussolato tutti i piani, accorciando la passeggiata a “soli” 15 minuti, meno male che quella di stamattina è stata più lunga.

Oggi a  causa della “malattia” del mio compagno di merenda sono andato a mangiare in mensa, devo confessare che sono rimasto particolarmente sorpreso dalla varietà di contorni di oggi dove ho “approfittato” delle carote e dei finocchi lessi con una porzione di insalata di mare anche se le porzioni erano miserucce, ma le addette della mensa ci tengono alla nostra linea e alla nstra salute.

Per il resto giornata nella norma, per fortuna ho avuto un pò da fare al lavoro e così il tempo è volato.

Diario alimentare del 22 Maggio 2008

Colazione : 5 fette biscottate integrali, marmellata senza zucchero alla fragola

Pranzo : insalata di polipo, carote lesse, finocchi lessi, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva.

Cena : cavolo cappuccio, 5 bastoncini di surimi, 5 filetti di acciughe, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, crema di aceto balsamico.

Spezzafame : fragole, 1 tisana dolcificata

Attività fisica : 25+15 minuti di passeggiata

Operazione Matrimonio : giorno nr. 38

mercoledì, Maggio 21st, 2008

Anche oggi pioggia a catinelle, sembra proprio che dal cielo non voglia smettere di venire giù e anche le previsioni per i prossimi 2 giorni non promettono nulla di buono, speriamo solo di non dover lasciare la macchina in garage e andare a lavorare con il canotto.

Per la prima volta da quando ho cambiato lavoro non ho pranzato in mensa ma io ed il mio amico Giovanni siamo andati al chioschetto che è nel parco di fronte l’azienda, organizzato molto bene con i tavolini all’aperto e oltre ai soliti panini e piadine con la possibilità di fare delle insalatone.

Così ho optato per una di queste con lattuga, tonno, mozzarella un pò di mais e delle olive bianche disperse, come quantità di verdura non era tanta, il resto poi lasciamo perdere, ho fatto una foto che poi posterò nei prossimi giorni. Insieme all’insalata forse consci del fatto che era proprio poca hanno portato 2 panini che ho gentilmente rispedito al mittente in quanto non mangio pane durante i pasti. Costo del pranzo : 8.20 euro così suddivisi, 5.5 euro l’insalatona, 1 euro la bottiglia di acqua da 1/2 litro, 0.85×2 i caffè compreso quello che ho offerto al mio amico, da considerare che a quest’ultimo un bicchiere di acqua minerale naturale lo hanno fatto pagare la bellezza di 0.70 euro, insomma una ladrata belle e buona, meno male che almeno ha emesso lo scontrino fiscale.

E’ vero che in mensa mangio solo ed esclusivamente pomodori, ma verso le 15.00 ho avvertito un languorino che non avvertivo nei giorni precedenti, quindi non so se ripeterò questa esperienza anche se il suo lato positivo c’è, ovvero quello di staccare la spina, mangiare all’aria aperta ed uscire dal palazzo aziendale, ma 8.20 euro per un pranzo per quello che mi riguarda sono troppi, se domani ripeterò l’esperimento di certo non prenderò la bottiglietta di acqua sulla quale c’è un guadagno del 400% se consideriamo che all’ingrosso non la pago più di 0.20 cadauna.

Altra nota dolente della giornata le passeggiatine con il cane, impossibilitato a farla in mattinata a causa della pioggia, abbiamo dovuto accorciare quella della sera a soli 20 minuti in quanto approfittando di una breve tregua della pioggia questa è tornata a cadere, vabbè sempre meglio di niente sono i 20 minuti.

Diario alimentare del 21 Maggio 2008

Colazione : 5 fette biscottate integrali, marmellata senza zucchero alla fragola.

Pranzo : insalatona con lattuga, mozzarella, tonno, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva

Cena : 2 pomodori all’insalata, 3×56 gr. di tonno al naturale, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva.

Spezzafame : fragole, 1 tisana dolcificata.

Attività fisica : 0+20 minuti di passeggiata.

Operazione Matrimonio : giorno nr. 37

martedì, Maggio 20th, 2008

Oggi giornata iniziata decisamente malaccio con la sveglia (se così si può chiamare) alle 6.00 dopo ave durante tutta la notte avevo dormito si e no 1 ora per un dolore che non riuscivo a capire se di pancia o di schiena.

Propendo più per la seconda ipotesi, la schiena in quanto ieri in ufficio tirava una arietta un pò troppo fresca ed avevo solo la polo di cotone avendo dimenticato di portarmi un magliocino dietro, ma chi pensava che iera facesse quella temperatura se durante tutte le altre giornate la temperatura in quell’ambiente era salita fino ai 28°.

In ogni caso mando un sms ai miei referenti e mi rimetto a dormire fino alle 10.00 e poi dopo la passeggiata mattutina con il cane ci siamo recati al supermercato per la spesa della settimana approfittando dei buoni pasto.

Pranzo a base di insalata di pomodori e surimi, poi riposino pomeridiano di circa 3 ore (era tanto che non riuscivo a dormire tanto di pomeriggio ma forse avevo ancora qualcosa da recuperare dalla notte precedente) e poi la mia intenzione era quella di andare a fare una lunga passeggiata con il cane.

Ed invece a parte il breve intervallo mattutino dove sono riuscito a passeggiare per tutto il giorno c’è stata una incessante pioggia che ci ha costretti a casa tutto il pomeriggio, ma il mio orecchio era sempre attento e appena c’è stata la prima piccola tregua mi sono precipitato a prendere il cane e ad uscire per la passeggiatina serale anche questa durata circa 25 minuti, un buon exploit nonostante le avverse condizioni meteo, anche se il mio programma era quello di passeggiare anche dopo pranzo.

Quindi giornata di tutto riposo, senza disdegnare le passeggiate, speriamo che domattina riesca ad uscire prima di andare a lavorare così come è mio solito fare negli ultimi giorni.

Dal punto di vista alimentare nessuna sorpresa o cosa strana, nessuno sgarro, tutto nella normalità con una grande mangiata di verdura cotta serale.

Diario alimentare del 20 Maggio 2008 

Colazione : 5 fette biscottate integrali, marmellata senza zucchero alla fragola

Pranzo : insalata di pomodori, 8 bastoncini di surimi, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva.

Cena : peperonata a base di (melanzane, peperoni, zucchine,1 cipolla, 1 patata), 2 cucchiai di olio extravergine di oliva

Spezzafame : fragole, 2×125 vasetti di yogurt al mirtillo

Attività fisica : 25+25 minuti di passeggiata con il cane

Operazione Matrimonio : peso quinta settimana

sabato, Maggio 17th, 2008

Stamattina sono risalito sulla bilancia per il verdetto settimanale che come un orologio Svizzero ha confermato che sto procedendo secondo la tabella di marcia che mi sono prefissato, infatti il calo di questa settimana è stato di -1 kg tondi tondi che andando a sommare ai risultati delle settimane scorse fanno un totale di 5.3 kg persi in 5 settimane, restano ancora quei 0.3 kg in più rispetto alla tabella, ma va bene così, anzi direi che va proprio benissimo.

1a settimana : -0.800 kg
2a settimana : -1.000 kg
3a settimana : -1.300 kg
4a settimana : -1.200 kg
5a settimana : -1.000 kg

Oggi il tempo non è un granchè, avevamo pianificato di andare a fare una passeggiata al lago ma a questo punto penso che resteremo a casa.

Operazione Matrimonio : giorno nr. 32

giovedì, Maggio 15th, 2008

Pranzo del 15 maggio 2008Oggi il mio compagno di pranzo a mensa mi ha chiesto mentre facevo la foto al mio pranzo (la foto qui a sinistra) perchè fotografassi un pezzo di pollo al forno ed una ciotola di pomodori sconditi.

Gli ho risposto che per noi obesi è molto importante fa rimanere traccia di quello che mangiamo sia nei momenti belli che nei momenti brutti in modo da poter correggere eventuali errori alimentari che commettiamo.

Oggi in mensa il miracolo si è ripetuto, sono riuscito a mangiare qualcosa di diverso dal prosciutto e mozzarella, a dir la verità mi attirava di più la trota solo che era stata preparata con burro e salvia ed onestamente non è che il burro mi attiri così tanto, come altra alternativa c’èera la arista di maiale, ho bypassato ed ho optato per un tranquillissimo pezzo di pollo (ho scelto il petto) al forno con contorno di pomodori all’insalata.

In serata invece Olga ha deciso di tentarmi preparandomi lo sformato di crema di piselli come la settimana scora, mi ero ripromesso di non mangiarlo, poi non ruscendo proprio a farne a meno ho deciso di mangiare solo un piccolo pezzettino e niente altro.

Stasera il tempo non è bello, il cielo è nero e tira un venticello abbastanza fresco, questo non ci ha impedito però di fare la nostra passeggiata di circa 40 minuti, che sommati ai 15 di stamattina e ai 10 di pranzo fanno più di 60 minuti di passeggiata giornalieri, non male come target.

In ufficio tutto bene, anche se a volte mi sembra il essere il “garzone di bottega” ovvero quello al quale vengono affidati tutti i compiti più “scomodi”, la cosa non mi dispiace anche perchè così imparo ad usare tutti gli strumenti a mia disposizione e spero a breva di passare a qualcosa di più consono alle mie aspirazioni.

Diario alimentare del 15 maggio 2008

Colazione : 5 fette biscottate integrali, marmellata senza zucchero alla ciliega

Pranzo : pollo al forno, pomodori all’insalata, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva

Cena : sformato di crema di piselli con patate ed uova.

Spezzafame : 2 mele, 1 tisana al finocchio

Attività fisica : 15+10+40 minuti di passeggiata.

Operazione matrimonio : giorno nr. 31

mercoledì, Maggio 14th, 2008

La mia perseveranza finalmente ha avuto ragione, oggi per la prima volta a mensa ho trovato qualcosa di “commestibile” per il mio regime alimentare ovvero una porzione di fesa di tacchino al forno.

Non pensate che le porzioni della mensa siano esagerate, le due fettine erano microscopiche, ma almeno abbiamo interrotto il solito prosciutto e mozzarella che anche il Dott. Andrea Tondini al telefono mi ha confermato dover essere una eccezzione e non la regola.

La giornata per il resto è andata benissimo, al lavoro tutto bene, riesco sempre a trovarmi qualcosina da fare per fare in modo che il tempo passi, dopo pranzo poi quella che è diventata una regola è la passeggiata di almeno10 minuti per andare al bar e poi la “siesta” sulla panchina dove oggi per il secondo giorno di seguito ho “costretto” il collega Luca a prendere un pò di sole, ecco la differenza tra me e lui, lui cerca il riparo all’ombra degli alberi, io non vedo l’ora di mettermi un pò al sole come una pila che ha bisogno di un pò di ricarica.

Sono anche riuscito, per la prima volta da un paio di settimane a bere tutta la bottiglia di acqua da 2 lt che ogni mattina ho sulla mia scrivania, se penso che quando avevo la glicemia alta bevevo quasi 6 lt di acqua al giorno e alla fatica che adesso faccio per berne 2.

Diario alimentare del 14 maggio 2008

Colazione : 5 fette biscottate integrali, marmellata senza zucchero alla fragola

Pranzo : fesa di tacchino, pomodori all’insalata, 2 cucchiai di olo extravergine di oliva

Cena : lattuga, cipollina fresca, 1/2 tobinambur, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, crema di aceto balsamico quanto basta.

Spezzafame : fragole fresche, 1 mela, 1 tisana al finocchio dolcificata

Attività fisica : 0+10+35 minuti di passeggiata

Operazione Matrimonio : giorno nr. 30

martedì, Maggio 13th, 2008

Sono passati 30 giorni, equivalenti ad un mesetto dall’inizio di “Operazione Matrimonio” che ricordo essere il progetto o se la vogliamo chiamare in modo diverso la pianificazione per perdere 8 kg in 8 settimane in occasione del matrimonio di un collega di mia moglie al quale presenzieremo il giorno 8 giugno.

Le tentazioni durante un percorso alimentare sono tante, magari quando ci si pensa si è portati a giudicare ogni tentazione come una “piccola” tentazione, che magari non ha alcun effetto sulla dieta, ed invece sono proprio quei piccoli sgarri alimentari che possono far buttare via interi giorni o ancora peggio intere settimane di dieta e di sacrifici.

Non nascondo che nelle ultime settimane di tentazioni ne ho avute molte, a cominciare dalle brioches della collega che compie gli anni o alle patatine fritte della mensa oppure agli invitanti stuzzichini della macchinetta nell’area pausa.

Però posso dire con orgoglio che da 30 giorni la macchinetta degli stuzzichini non sa nemmeno come sono fatto, che le brioches dei colleghi le guardo da lontano e che le patatine alla mensa le evito facendo il giro lungo dietro il bancone della verdura fresca, insomma se li conosci li eviti e non è il libro di Marco Travaglio.

Stamattina a differenza delle altre sono uscito a fare la mia passeggiatina di circa 15 minuti con il cane dopo aver fatto colazione, devo dire che mi ha messo in moto il metabolismo e respirare un pò di aria fresca al mattino è proprio bello. Anche dopo pranzo passeggiata con il collega per andare a prendere il caffè di circa 10 minuti e poi stasera la lunga camminata di circa 45 minuti che abbiamo dovuto iniziare tardi perchè Olga è uscita dal lavoro alle 20.00.

Diario alimentare del 13 Maggio 2008

Colazione : 5 fette biscottate integrali, marmellata senza zucchero alla fragola

Pranzo : prosciutto e mozzarella, pomodori all’insalata, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva

Cena : pressatella, melanzane grigliate, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

Spezzafame : fragole, 1 mela, 2 tisane al finocchio dolcificate

Attività fisica : 15+10+45 minuti di passeggiata

Operazione Matrimonio : giorno nr. 29

lunedì, Maggio 12th, 2008

Il lunedi è un giorno che in molti vorrebbero cancellare dal calendario, il primo giorno della settimana lavorativa dopo un week end a casa, magari passato fuori porta, insomma si torna alla solita vita quotidiana dopo essersi rilassati.

Ed allora capita che la voglia di alzarsi dal letto sia uguale a zero ma che si faccia un sforzo disumano per togliersi da sotto le coperte ed andare a lavorare, fatto sta che un altra settimana ci aspetta.

Stamattina ero intenzionato ad uscire con il cane, volevo fare quei 10-15 minuti di passeggiata per iniziare bene la giornata ed invece mi sono trattenuto 10 minuti in più nel letto e dopo doccia e colazione il tempo per la passeggiata non c’era.

Domani vi faccio vedere la foto di quello che è stato capace di mangiare il mio compagno di ufficio a mensa, una cosa da non credere, insieme al roastbeef si è aperto una scatoletta di tonno all’olio di oliva e se la è spalmata sopra, come contorni poi le patate al forno e la peperonata, e per finire 2 panini ed uno yogurt che di magro ha solo il nome. Se io avessi mangiato tutte quelle cose adesso sarei a pensare per quanti giorni digiunare per ripianare il danno.

Stasera però ho rimediato alla mancata passeggiata di stamattina con un altra ancora più lunga di circa 45 minuti, il tempo comincia a farsi sempre più caldo e penso che l’orario per le passeggiate serali andrà avanti parallelamente all’allungarsi delle giornate.

Diario alimentare del 12 Maggio 2008

Colazione : 5 fette biscottate integrali, marmellata senza zucchero alla fragola

Pranzo : prosciutto e mozzarella, ciotola piccola di pomodori, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

Cena : lattuga, tonno all’olio di oliva sgocciolato, 1 cipollina fresca

Spezzafame : 2 mele

Attività fisica : 0+45 minuti di passeggiata

Operazione Matrimonio : giorno nr. 28

domenica, Maggio 11th, 2008

Ieri, sabato 10 maggio 2008, è stata una giornata campale per l’ufficio postale Vicenza 9.

E adesso vi racconto anche il perchè con però un piccolo antefatto, noi paghiamo tutte le bollette via internet solo che qualche mese fa la AIM la società che gestisce la fornitura di acqua, energia elettrica e metano di Vicenza ha diviso le società e costituito una nuova società solo per il settore acqua. Il problema è che i bollettini di conto corrente non si possono pagare online perchè il conto corrente non è riconosciuto dal sistema come uno di quelli abilitati, quindi ci tocca andare a perdere tempo ed intasare l’ufficio postale mentre potremo farlo comodamente seduti davanti a un PC a casa così come adesso sto scrivendo questo post.

Entro nell’ufficio postale alle 10.08 e già mi accorgo che qualcosa non va, ho il numero 67, nell’ufficio postale c’è una marea di gente ed il motivo è subito spiegato, dietro agli sportelli ci sono soltanto 2 impiegate, 1 dedicate alle operazione di spedizione e ritiro della corrispondenza ed un altra che invece era ai pagamenti.

In altri momenti mi sarei infervorato, ma siccome la mattinata era iniziata bene con l’ulteriore calo di peso e il pranzo libero concessomi dal Dott. Andrea Tondini mi sono seduto, mi sono rilassato, sono andato a prendere un caffè e a leggere il giornale al bar a fianco, insomma ho cercato di farmi passare un pò il tempo.

Torno nell’ufficio postale e comincio a verificare se c’è altro personale oltre a quello che vedo e con mia somma sorpresa noto che nelle due salette a destra ci sono i 2 consulenti finanziari che sono al loro posto a lavorare, adesso io non so se i 2 consulenti siano abilitati o meno a fare operazioni di sportello però la cosa strana è che siano in numero uguale a quelli dedicati allo sportello.

Ma il bello deve ancora arrivare, perchè viene il turno di una Signora che doveva fare 2 semplicissime operazioni, una ritirare la carta Postamat, l’altra effettuare un bonifico per andare dopo qualche minuto a ritirare la macchina nuova.

Di solito chi lavora durante tutta la settimana demanda tutte le commissioni al sabato mattina, specialmente chi lavora un pò distante da casa o chi è impossibilitato a prendere permessi di varia natura.

Ebbene, la Signora non ha potuto fare la sua operazione perchè non le potevano rilasciare il Postamat, ed il Postamat non glielo potevano rilasciare perchè la direttrice era assente ed aveva tutto chiuso in cassaforte alla quale nessuno aveva accesso.

Giustamente la Signora ha tentato di far capire prima agli addetti allo sportello e poi al consulente che il problema non era suo, ma dell’ufficio postale che se era impossibilitato ad eseguire tutta l’operatività al 100% era meglio che chiudeva o almeno che si fossero organizzati esponendo cartelli dove si avvisava dell’anomalia.

In ogni caso la Signora è stata fortunata, perchè insieme al consulente hanno chiamatola concessionaria di automobili ed il consulente ha spiegato il problema (anche se non ha detto che la direttrice non c’era e che era tutto chiuso in cassaforte) ma adducendo la causa a non ben precisati “problemi tecnici”, comunque il buonsenso della concessionaria ha prevalso e la Signora ha potuto andare a ritirare la sua macchina nuova e poi lunedi fare il bonifico.

Oltre alla bolletta io volevo prendere un sim Postemobile, secondo voi sono riuscito a prenderla ? No, perchè anche quelle con tutta la modulistica erano chiuse in cassaforte, vorrà dire che hanno perso un potenziale cliente.

In ogni caso va dato merito alle uniche 2 impiegate presenti allo sportello di aver lavorato per tutto il tempo che sono stato nell’ufficio senza fermarsi un attimo, svolgendo tutte le pratiche con molta celerità, tanto che alle 10.50 ero già fuori avendo pagato la mia bollettina di 13 euro che potevo tranquillamente pagarmi da casa se il conto corrente fosse abilitato.

Ma veniamo alla giornata alimentare di oggi, ieri notte ho dormito pochissimo, ogni tanto mi capita di avere un pò di insonnia e meno male che mi è capitato di sabato perchè non saprei proprio come sarei andato a lavorare nelle condizioni in cui ero stamattina, in ogni caso mi sono poi svegliato intorno alle 10.00

Quando non c’è mia moglie a casa faccio parecchi danni e qualche sgarrettino, invece oggi mi sono comportato abbastanza bene, anche se ho camminato pochissimo (anche se devo ancora uscire con il cane) e sono stato tutto il giorno a guardare la tv o a lavorare al PC.

Diario alimentare del 11 Maggio 2008

Colazione : 5 fette biscottate integrali, marmellata senza zucchero al mirtillo

Pranzo : 9 bastoncini di surimi, peperonata, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

Cena : peperonata, 200 gr. di pressatella, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva.

Spezzafame : fragole, 1 mela

Attività fisica : 10+30 minuti di passeggiata

Operazione Matrimonio : giorno nr. 27

sabato, Maggio 10th, 2008

PaellaStamattina ho mandato il solito sms al Dott. Andrea Tondini comunicandogli che avevo perso 1.2 kg nell’ultima settimana con la solita domanda : “pranzo libero ?”.

La risposta è stata breve, esaustiva e per me buona ovvero un “Ma si….” che vuole premiare tutti gli sforzi fatti nell’ultima settimana culminati nella pesata di stamattina.

Così come mi ero ripromesso la settimana scorsa mi sono concesso un pranzo libero di “qualità” e non di quantità perchè la settimana scorsa avevo un tantinello esagerato e la digestione non era stata delle più semplici.

Così siamo tornati nel nostro ristorante di fiducia, la “Conchiglia D’Oro” di Vicenza, di fronte allo stadio a fianco del parcheggio, un ristorante devo confessare dove se volete mangiare del pesce sanno cucinarlo veramente bene.

La settimana scorsa, ero rimasto impressionato dalla paella, un piatto tipicamente Spagnolo, avevo visto quasto piattone di riso con un sacco di frutti di mare, calamari e mi sono detto “se la settimana prossima il Dott. Tondini mi da il pranzo libero invece di abbuffarmi mi mangio un bel piattone di paella”, e così è stato, potete ammirare la bravura del cuoco nella foto scattata con il mio cellulare. Per quanto riguarda il pane anche oggi sono riuscito a contenermi alle 4 fettine nel sugo delle impepata, anzi il piatto di paella era talmente tanto che ho dovuto lasciarne metà perchè non ce la facevo ad andare avanti meravigliando anche mia moglie memore dei tempi quando spazzolavo tutti i piatti compreso il suo.

Ma torniamo a parlare della giornata, adesso mentre scrivo questo post si è scatenate una tempesta di vento ma da stamattina il tempo è stato bellissimo ed ha favorito le mie 3 passeggiate, la prima stamattin, la seconda dopo pranzo per non andare a letto subito dopo aver mangiato e la terza stasera al centro dove siamo prima andati alla sanitaria per prendere le striscette per il controllo della glicemia a poi in un bar a prendere un bel caffè.

Stamattina sono andato anche alla posta a pagare una bolletta, ma di quello che è successo ve lo racconto domani, siamo veramente nel paese di Pulcinella anche se siamo a Vicenza e solo qui ho visto accadere cose come quelle di oggi.

Diario alimentare del 10 maggio 2008

Colazione : 5 fette biscottate integrali, marmellata senza zucchero al mirtillo

Pranzo (libero) : impepata di cozze, paella valenciana, birra media, 4 fettine di pane

Cena : frutta fresca

Spezzafame : 1 mela

Attività fisica : 30+25+40 minuti di passeggiata