Archive for the ‘Diario Alimentare’ Category

24 marzo 2008 (Pasquetta) : diario alimentare

martedì, Marzo 25th, 2008

Una volta Pasquetta era sinonimo di gita fuori porta, si andava con gli amici in luoghi dove si pensava non poter trovare nessuno ed invece ci si accorgeva che tutti avevano fatto la stessa pensata.

La maggior parte delle volte in gioventù andavamo al monte Faito, colazione rigorosamente al sacco (o un sacco di colazione come preferite) e via in treno o autobus verso nuove avventure.

Pasquetta era anche sinonimo di grande abbuffata, spazzolando in un solo colpo tutto quello che era avanzato dalla tavola nei giorni precedenti ed era anche occasione di scambi culturali, l’unica cosa che non doveva mai mancare il giorno di Pasquetta era la frittata di maccheroni modello “ruota di carretto” che in un solo colpo sfamava me ma avrebbe sfamato un esercito.

Poi invece gli anni passano, le cose cambiano, arriva il lavoro ed eccoci a ripensare alle Pasquette del passato e a vivere la Pasquetta 2008 a casa davanti al televisore dopo aver noleggiato un paio di Dvd, era meglio risparmiarseli questi 5 euro.

Veniamo al diario alimentare, mi sarei fatto una standing ovation da solo per come sono riuscito a mangiare, ancora sazio dal pranzo di Pasqua ho deciso di dedicare una giornata esclusivamente alla verdura, unico sgarro della giornata un pezzettino dell’uovo di cioccolata dopo pranzo.

Un consiglio, quando andate a ristorante evitate il vino della casa in brocca, quello che ci hanno servito a Pasqua doveva essere di qualità scadente, meglio prendere una bella bottiglia di vino oppure se non si vuole spendere tanto soltanto una bottiglia di acqua, anche se l’acqua a ristorante te la fanno pagare carissima (2,2 euro la bottiglia da 0.75).

Colazione : 4 fette biscottate, marmellata senza zucchero al mirtillo

Pranzo : verdure cotte con funghi, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, 1 pezzettino di uovo di cioccolata

Cena : lattuga, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, crema di aceto balsamico,fragole.

23 marzo 2008 (Pasqua) : diario alimentare

lunedì, Marzo 24th, 2008

A Pasqua tutto è concesso ( o quasi ) e siccome eravamo da soli (come al solito durante le feste) abbiamo deciso di concederci una giornata a ristorante anche perchè il tempo metereologico faceva praticamente schifo.

E così mi sono ritrovato con in una mano il conto del ristorante e nell’altra il bigliettino elettorale del proprietario del ristorante, che soltanto perchè ci vede ogni tanto si è sentito in dovere di metterci al corrente della sua “discesa” in politica, magari ci avesse anche regalato il pranzo sarebbe stato meglio.

Oggi al diario diamo un SV (senza voto) era Pasqua e quindi non ho badato a nulla anche se poi la sera sono riuscito a contenermi. Per il pranzo poteva anche andare bene se non fosse stato per i 2 cestini di pane che mi sono mangiato, quando sono in “quel” ristorante riesco a tratternermi innanzi a tutto tranne che al pane che è veramente squisito.

Al mattino poi è stato bellissimo conciliare la colazione tipica Pasquale con la vittoria della Rossa di Raikkonen nel GP della Malesia, vedere Hamilton finire quinto dietro a Trulli non ha prezzo.

Colazione : fettina di casatiello scongelato la sera prima e scaldato al microonde.

Pranzo : impepata di cozze, grigliata di mare, patatine fritte, verdure miste alla griglia e cotte, 1/2 litro di vino, 2 cestini di pane.

Cena : 4 fette biscottate.

22 marzo 2008 : diario alimentare

sabato, Marzo 22nd, 2008

Si avvicinano le elezioni e puntualmente cominciano ad arrivare nella cassetta delle lettere le solite pubblicità elettorali, naturalmente l’effetto che mi fanno è totalmente opposto a quello che loro vorrebbero e cioè di certo non voterò un partito che si permette di indirizzarmi lettere a casa prendendo chissà da dove il mio indirizzo.

Oggi ne ho ricevute 2, una di uno della Lega Nord che nemmeno conosco, l’altra di una gentile Signora, entrambe spedite e consegnate dal portalettere che stamattina alle 11.00 ha interrotto il mio riposino di metà mattinata.

Adesso tutti mi vogliono bene, tutti mi scrivono, tutti ti chiamano “Gentile Signore”, poi una volta eletti si dimenticano di chi li ha “deputati” e pensano soltanto ai loro interessi.

Veniamo al diario alimentare di oggi, voto 6 di stima perchè sono riuscito a non scongelare una fetta di casatiello e a “conservare” lo sgarro per domani a pranzo quando andremo a mangiare fuori.

A dire la verità a colazione ho mangiato un pezzettino di torta rustica fatta da mia moglie (più verdure che pasta sfoglia) però sono riuscito a contenermi durante il resto della giornata mangiando solo verdure.

Colazione : fetta di pizza rustica con le verdure

Pranzo : padellata di carciofi e funghi, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, 3 crostini integrali

Cena : verdura cotta e funghi, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva.

Spezzafame : 1/2 fettina di colomba Pasquale.

21 marzo 2008 : diario alimentare

venerdì, Marzo 21st, 2008

Credevo che la faccia tosta dei nostri politici avesse un limite, invece mi devo ricredere dopo che il candidato del PdL da qualche giorno non finisce di stupirmi.

Cominciamo con il Tibet, tutto il mondo ha potuto osservare quello che è successo e la feroce repressione del governo Cinese che ha portato anche a delle vittime.

Ebbene, il candidato della CdL che nel recente passato quando il Dalai Lama è arrivato in Italia ben lungi ha pensato di incontrarlo oggi ha dichiarato che ci deve essere dialogo tra “Pechino e il Dalai Lama”.

La domanda sorge spontanea : “come si può suggerire di far fare agli altri qualcosa che non si è voluto fare in prima persona ?”.

Non parliamo poi del caso Alitalia, quando l’accordo per la vendita a Air France sembrava cosa fatta ecco che se ne esce con il colpo di teatro della “cordata Italiana” pronta a rilevare la compagnia di bandiera, anche qui la domanda sorge spontanea : “dov’era questa cordata Italiana durante gli ultimi 18 mesi di crisi di Alitalia ?”.

Non è che tutto questo “teatrino” serve solo per attirare simpatie elettorali ed erigersi come a “salvatore” della compagnia di bandiera ? Non farebbero meglio a sospendere tutto e a rimandare le decisioni e le “cordate” a risultato elettorale acquisito ?

Passiamo adesso al diario alimentare, al quale oggi assegno un 6-. 6 perchè sono riuscito a cenare solo con un bel piattone di insalata, il – è invece perchè oggi durante la festina per gli auguri Pasquali mi ero ripromesso di mangiare solo una fettina di colomba artigianale, ed invece ne ho mangiate 2.

Colazione : 5 fette biscottate

Pranzo : 2 croccole di merluzzo, cavolfiore lesso, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva.

Festina di Pasqua : 1 bicchiere di prosecco, 2 fettine di colomba

Cena : lattuga, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 bicchiere di vino.

Spezzafame : 2 arance.

20 marzo 2008 : diario alimentare

venerdì, Marzo 21st, 2008

Io non capisco cosa possa spingere una persona a fare un abuso di alcool o di droghe e poi di mettersi alla guida di una automobile.

Bisognerebbe inventare un meccanismo che non consenta la messa in moto dell’automobile se il tasso alcolico supera un determinato valore, in quel caso altro che auto, nemmeno la bicicletta, te la fai a piedi.

Per quanto riguarda i controlli, io penso che anche con tutti gli sforzi che le forze dell’ordine stiano facendo siano sempre pochi, di matti ubriachi in giro ne trovi sempre, non serve a niente vietare l’uso di alcoli dopo una determinata ora, certi articoli si possono acquistare anche prima e consumare poi.

Il problema è che queste persone non sono solo pericolose per loro stesse, ma anche per il prossimo, il consiglio è che se volete ubriacarvi o vi portate dietro un astemio che guidi, oppure vi chiudete in casa, nella vostra cameretta e bevete quanto volete, in modo da limitare i danni.

Per quanto riguarda l’uso di droghe, ormai la situazione è senza controllo, in particolar modo le nuove generazioni ne fanno largo uso, persone che la mattina sono in ufficio giacca e cravatta e che la sera sono in pista a sballarsi di canne ed affini, ma perchè anche le società private non fanno “una tantum” dei controlli a sorpresa ai dipendenti per verificare se fanno uso o meno di sostanze stupefacenti ? Secondo me ci sarebbero delle grosse sorprese così come ci sono state per il servizio delle Iene (poi censurato dal garante della Privacy)  che dimostrava che anche in parlamento c’era qualche deputato “birichino” che ogni tanto ha bisogno di “sballarsi”.

Ma veniamo al diario alimentare, al quale oggi diamo un bel 6+, sia per quello che ho mangiato sia per la ritrovata voglia di rimettersi in riga. Anche se in questi giorni stiamo preparandoci per Pasqua dove non avremo tante velleità alimentari, ma ci concederemo solo il pranzo di Domenica in un ristorante della zona.

Colazione : 5 fette biscottate

Pranzo : lattuga, 2 croccole di merluzzo, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, 1 bicchiere di vino, 3 crostini integrali

Cena : lattuga, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, 1 bicchiere di vino, 3 crostini integrali.

Spezzafame : 2 arance, 4 caramelle Rossana, 3 caffè dolcificati

19 marzo 2008 : diario alimentare

giovedì, Marzo 20th, 2008

L’Italia è un paese strano, e tali lo sono anche i suoi politici. L’ultima “querelle” riguarda la pensione di cui gode Veltroni che a 52 anni percepisce oltre 5.000 euro mensili e che lui dice di destinare in beneficenza perchè “non può rinunciarvi”.

Ma chi governa ? Noi o loro ?

A cosa serve tutta questa polemica ?

Basterebbe, invece di spendere chiacchiere al vento, che appena si insedia la prossima legislatura si approvi una legge secondo la quale un parlamentare “può” temporaneamente rinunciare alla pensione fino a quando percepisce ad esempio l’indennità di parlamentare perchè in carica nella legislatura vigente.

Ma dobbiamo dirgliele noi queste cose ? Non ci arrivano da soli ?

E poi, cosa avrà fatto di tanto importante Veltroni per avere diritto a oltre 5.000 euro di pensione al mese ? Perchè non si equiparano a quelle di un operaio che si è rotto la schiena per 35 anni in una fabbrica ? Forse Veltroni & Co. sono meglio degli operai ?

Per non parlare della controparte politica che muove queste accuse, insomma tutto un chiacchierare demagogico che fa venire ancora più lo schifo verso questi personaggi che ogni giorno di più dimostrano aver creato una vera e propria “casta”.

Dopo questo sfogo, passiamo al diario alimentare, al quale oggi come voto assegno una sufficienza per essere riuscito a contenere gli sgarretti, posso fare meglio, ma di certo non sto facendo danni irrimediabili, le buone notizie è che è finita la pastiera e le caramelle senza zucchero Alpenliebe che avevo in ufficio.

Colazione : 4 fette biscottate, marmellata senza zucchero

Pranzo : Verdura cotta, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, 2 fettine di pane, 1 bicchiere di vino rosso

Cena : insalatona mista, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva.

Spezzafame : 2 arance, 1 biscottino, 2 caramelle Rossana, 1 fettina micro di pastiera.

18 marzo 2008 : diario alimentare

martedì, Marzo 18th, 2008

Paese strano l’Italia, guidi ubriaco con un tasso alcolico nel sangue 4 volte maggiore a quello consentito, investi ed uccidi 2 ragazze Irlandesi che attraversano la strada sulle strisce pedonali, ne scaraventi una a 30 metri mentre l’altra la trascini per 50 metri, urti e danneggi tutto quello che trovi sulla tua strada, non ti fermi per soccorrere e ti schianti contro una edicola e la giustizia cosa fa ?

Invece di chiuderti in una cella buttando via la chiave il giudice decide di mandarti ai domiciliari, magari tra qualche mese questo signore potà anche tornare a guidare la sua macchinina, magari di nuovo ubriaco, magari facendo di nuovo danni.

Paese strano l’italia, ma non dobbiamo meravigliarci se permettiamo a condannati in via definitiva di sedere in Parlamento.

Ma veniamo al diario alimentare di oggi, giornata da 5.5 non ho fatto sgarri particolari ma non ho saputo resistere a 2 triangolini di pizza quando questa sera mi ero promesso di mangiare solo una insalatona.

Colazione : 4 fette biscottate integrali, marmellata senza zucchero al mirtillo

Pranzo : funghi al naturale, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, 2 freselle integrali, 1 fettina micro di pastiera

Cena : lattuga, funghi, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 2 triangolini di pizza alla verdura, 1 bicchiere di vino rosso

Spezzafame : 1 arancia, qualche caramella alpenliebe senza zucchero

17 marzo 2008 : diario alimentare

lunedì, Marzo 17th, 2008

Qualche giorno fa ho letto che uno dei dirigenti al vertice delle ferrovie Italiane ha annunciato l’aumento dei biglietti degli Eurostar in quanto più basso rispetto alla media europea e bassi rispetto alla qualità/prezzo offerti dal servizio.

Non ricordo il nome di questo Signore, ma siccome negli ultimi periodi di treni ne ho presi veramente tanti volevo solo spiegargli 2 cosucce, in quanto sembra che lui il treno lo vede solo passare dalla finestra.

Nell’ultimo viaggio che abbiamo fatto, e mi limito solo all’ultimo, un treno partito 20 minuti prima arriva alla stazione di Padova già con i bagni delle carrozza fuori uso, io e mia moglie per espletare le nostre funzioni fisiologiche siamo dovuti andare 2 carrozze più avanti perchè nemmeno quelli della carroza successiva funzionavano, abbiamo informato “la” capotreno che glissando l’argomento aveva detto che lei il treno lo aveva già trovato così.

Per non parlare poi della genialata di far viaggiare la comitive di studenti in 2a classe in Eurostar, in pratica eravamo in una carrozza prenotata interamente da una scolaresca e solo noi come “intrusi”. Radio a tutto volume, PSP che gracchiavano, suonerie di cellulari, ragazzini che correvano per tutta la carrozza, il tutto sotto lo sguardo compiaciuto dei loro professori e del capotreno che passando si è fatto anche una risata.

Ma non sarebbe il caso di far viaggiare le scolaresche in Intercity riservando loro un intero vagone e non “mischiandoli” con chi magari vorrebbe viaggiare in Santa Pace ? Oppure questi ragazzini farli viaggiare in autobus così siamo tutti più felici e contenti.

3 ore di viaggio a sopportare questo branco di ormoni scatenati, e vabbè, ma questo è il rapporto qualità/prezzo che ci meritiamo, la prossima volta che trovo i bagni guasti mi faccio segnare la cosa sul biglietto e chiedo il rimborso.

L’ultima cosa comica è che arrivati a destinazione la porta dell’Eurostar si apriva e si chiudeva, quasi come in un tentativo di stritolarmi, naturalmente ho segnalato la cosa al personale viaggiante (carrozza 9 porta 3) e mi hanno assicurato che avrebbero controllato, vabbè crederci non costa nulla.

Ma veniamo al diario alimentare di oggi, tutto bene, nessuno sgarro, ho seguito le mie indicazioni ed ho mangiato sano.

Colazione : 4 fette biscottate integrali, marmellata senza zucchero

Pranzo : frittata di uova e funghi, verza cotta con carote e cipolle, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, 1/2 bicchiere di vino rosso, 1 fresellucca integrale.

Cena : verza cotta con carote e cipolle, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, 1 freselluccia integrale.

Spezzafame : qualche caramelle Alpenliebe senza zucchero, 1 arancia, 1 fettina fine come una ostia di pastiera.

Anche oggi uova, mia moglie che mi ha preparato il pranzo non si ricordava che le uova le avevo mangiate anche ieri a pranzo, poco male vorrà dire che cercherò di evitarle per un bel pezzo.

15 e 16 Marzo 2008 : diario alimentare

lunedì, Marzo 17th, 2008

Più si avvicinano le elezioni più i candidati le sparano grosse, è di ieri la notizia che il candidato premier della CdL ha messo le mani avanti parlando di “brogli” e cerca di reclutare un pò di rappresentanti di lista per “vigilare” sul voto.

Non parliamo poi dei manifesti elettorali, che ne sono alcuni che meriterebbero il “pulizer”, non è che non so come si scrive, ma proprio andrebbe fatta piazza pulita di certa gente e di quello che scrive sui manifesti, per non parlare poi dei comizi elettorali, ieri sera ne ho sentito uno su Radio Radicale del candidato sindaco di Roma della CdL, a lui i comici di Zelig gli fanno un baffo.

Ma veniamo al diario alimentare degli ultimi 2 giorni, mi sono rimesso in carreggiata, finalmente sono riuscito a tenere una alimentazione “sana” ma veniamo al dettaglio.

Sabato 15 Marzo 2008.

Colazione : 4 fette biscottate integrali, marmellata senza zucchero

Pranzo : lattuga, 150 gr. di tonno al naturale, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, 1 bicchiere di vino rosso.

Cena : lattuga, 2 croccole di merluzzo, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, 1 bicchiere di vino rosso

Spezzafame : 2 arance

Domenica 16 Marzo 2008.

Colazione : 4 fette biscottate integrali, marmellata senza zucchero

Pranzo : 2 uova, lattuga, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, 1 bicchiere di vino rosso, 1 freselluccia integrale

Cena : 2 arance, 4 fette biscottate integrali.

14 marzo 2008 : diario alimentare

sabato, Marzo 15th, 2008

Tra meno di un mese in Italia si terranno le elezioni politiche, dobbiamo ringraziare tutti Mastella che ha fatto cadere il governo Prodi, quello stesso Mastella prima osannato da Berlusconi & Co. e che poi adesso nessuno vuole, solo i Socialisti di Boselli.

Ci stanno “abboffando” di confronti e ieri sera ho assistito all’ennesima “uscita” del rappresentante della Lega Nord Castelli che durante un dibattito in Tv diceva che bisogna garantire prima il lavoro agli Italiani e poi agli extracomunitari portando il caso di un operaio che si era suicidato perchè licenziato aveva dei dubbi sul fatto di poter trovare un nuovo lavoro oppure no.

Castelli purtroppo parla bene ma razzola male, forse ha la memoria corta, forse l’età che avanza, ma dimentica che sotto il governo Berlusconi di extracomunitari per fare cassa ne hanno regolarizzati ben 750.000 e dico regolarizzati, ovvero hanno reso “legali” quelli che prima erano clandestini, ma per un posto in Parlamento si dimentica tutto presto.

Veniamo alla giornata alimentare, sto cercando di tornare alla normalità altrimenti il Dott. Tondini mi lincia quindi oggi è una di quelle giornate di “transito” anche se abbiamo avuto la cena a casa di amici (Chiara e Matteo), però sono riuscito nel mio intento di non fare spezzafame idioti.

Colazione : 4 fette biscottate integrali

Pranzo : verdura cotta, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, 2 fettine di ricotta salata.

Cena : pizza con le verdure senza olio, 1/2 litro di birra scura

Spezzafame : qualche caramella senza zucchero alpenliebe