Archive for the ‘Generale’ Category

Diario di bordo : 30 marzo 2007

venerdì, Marzo 30th, 2007

Dopo qualche giorno di assenza eccomi ad aggiornare il blog con il diario di bordo odierno.

Ieri pomeriggio ho ricevuto dal corriere il pacco che tutti gli anni i miei genitori se non possono venire a trovarmi mi spediscono con un sacco di prelibatezze del periodo Pasquale.

Nel pacco c’erano : mozzarella di bufala, friarielli, 2 casatielli uno senza salumi per mia moglie ed uno normale per me, una pastiera ad uso esclusivo di mia moglie, un salame napoletano, mele annurca, finocchi e carciofi.

Quindi oggi ho dovuto adattare il mio regime alimentare a qualcosa che c’era nel pacco cercando sempre di rientrare nel limite delle 1.200 calorie, ecco quindi il mio diario alimentare di oggi:

Colazione : 3 fette biscottate integrali

Spuntini : 1 cappuccino solubile, 200 gr. di arance, 200 gr. di mele

Pranzo : 145 gr. di mozzarella di bufala, 300 gr. di friarielli, 1 cucchiaio di olio

Cena : 112 gr. di tonno, 200 gr. di lattuga, 1 cucchiaio di olio.

Il totale dovrebbe essere di poco inferiore alle 1.200 calorie.

Domattina alle 9.00 ho il controllo settimanale del peso, vediamo di quanto sono calato in questa settimana.

Diario di bordo : 27 marzo 2007

martedì, Marzo 27th, 2007

Oggi la giornata è cominciata decisamente male, mi sono alzato per andare a lavorare ma mi sono accorto subito che qualcosa non andava, la gola mi bruciava ed avevo un fortissimo mal di testa.

Ho misurato subito la temperatura e per fortuna era normalissima 36.7° però il mal di gola era fortissimo ed allora ho deciso di rimanere a casa e di curarmi con le neo borocillina senza zucchero e una serie innumerevoli di tisane calde.

Nonostante tutto nel pomeriggio quando il dolore si è un pò calmato siamo dovuti andare a fare la spesa perchè il frigorifero piangeva.

Ecco quindi il diario alimentare di oggi :

Colazione : 5 fette biscottate integrali ed un cappuccino solubile.

Spuntino : un cappuccino al bar

Pranzo : 300 gr. di calamari, 250 gr. di passata di pomodoro, 1 cucchiaio di olio, 200 gr. di lattuga, 90 gr. di pane integrale di segale.

Cena : 300 gr. di calamari, 250 gr. di passata di pomodoro, 300 gr. melanzane

Prima di andare a nanna un altro bel cappuccino solubile in quanto a cena non ho utilizzato il cucchiaio di olio e quindi dovevo compensare.

Il totale delle calorie di oggi dovrebbe essere 1.240 quindi anche oggi resto nella media che mi ero prefissato.

Le diete sono personali, oggi dieta deve essere fatta in base alle esigenze di chi ne ha bisogno, quindi non copiate quello che scrivo nel diario alimentare, non su tutti potrebbe avere effetti e non sempre potrebbe avere gli effetti sperati.

26 marzo 2007 : diario di bordo

lunedì, Marzo 26th, 2007

Oggi è ricominciata un altra settimana e come tutti i giorni nei quali mi trovo al lavoro mi sono organizzato per portarmi dietro il mio bel pranzo, ma ecco il diario alimentare di oggi.

Colazione : 5 fette biscottate integrali

Spuntini : 450 gr. di fragole ed un cappuccino solubile

Pranzo : 170 gr. di tonno al naturale, 200 gr. di lattuga, 1 cucchiaio di olio, 90 gr. di pane integrale di segale.

Cena : 300 gr. di merluzzo, 200 gr. di lattuga, 1 cucchiaio di olio.

Il tutto conduce ad un calcolo di circa 1.240 calorie, che è il mio target giornaliero, anche oggi si continua a mangiare pesce e verdura cruda, ieri invece approfittando del fatto che Olga era a casa ha preparato una bella padellata di verdure cotte senza olio, condimento che abbiamo poi messo a crudo.

C’è una persona che vorrei aiutare a dimagrire, una persona che sfoga nel cibo tutti i suoi dispiaceri, purtroppo però al momento non è aperto ad ascoltare i consigli delle persone che gli sono accanto, spero di poterlo indirizzare verso la strada della dieta perchè come me qualche tempo fa ne ha tanto bisogno, innanzittutto per la sua salute.

Domani si va all’ingrosso a fare spesa, spero di trovare polpo e calamari, ho un sacco di ricettine sfiziose ipocaloriche da provare. 

 

24 marzo 2007 : controllo del peso

sabato, Marzo 24th, 2007

E non sono più nella fascia di obesità di I grado.

Stamattina il mio peso di è fermato a 105.6 kg., ben 1.4 kg. in meno rispetto alla settimana scorsa, un risultato inaspettato guardando anche ai cali delle settimane precedenti, ma questa è stata una settimana di esperimenti e questi hanno dato i risultati sperati.

Da oggi il mio BMI (body mass index) è inferiore a 30, quindi ho lasciato la fascia di obesità di I grado e sono entrato nella parte alta della fascia denominata “sovrappeso”, adesso il compito è quella di scalarla in discesa fino a 25.

Ma veniamo in dettaglio agli esperimenti di questa settimana.

LATTE : nelle settimane precedenti al mattino dopo aver fatto colazione con il latte parzialmente scremato avevo sempre un enorme gonfiore di stomaco che si protraeva fino all’orario di pranzo. Allora mi sono ricordato che nel 2003 avevo fatto le analisi del sangue per le intolleranze alimentari ed ero risultato intollerante al latte, quindi ho deciso per una settimana di bere una tisana al mattino e le 98 calorie del latte riversarle su altro.

CARAMELLE e GOMME SENZA ZUCCHERO : per questa settimana ho evitato l’uso di caramelle e gomme senza zucchero che anche se hanno un limitato apporto calorico però se usate in modo smoderato possono portare a strani fenomeni intestinali in quanto hanno un ingrediente la fenilalanina che ha un effetto lassativo, inoltre le gomme portano lo stomaco ad una secrezione in abbondanza di succhi gastrici.

PESCE al posto della CARNE : anche qui cambiamento radicale, 6 giorni su sette pesce, preferendo quello con un basso apporto calorico come polpo, calamaro e merluzzo in modo da poterne mangiare una discreta quantità che crei quel senso di sazietà anche “visivo” che in una dieta è sempre importante. La carne adesso una volta a settimana, la domenica.

APPORTO CALORICO COSTANTE : essere a dieta non significa non mangiare, se non si mangia il metabolismo rallenta troppo e finisce che non di dimagrisce più, bisogna invece mantenere un apporto calorico costante in modo che il metabolismo sia sempre agli stessi livelli. Questa settimana ho tenuto l’apporto calorico sempre costante tra le 1.200 e le 1.300 calorie senza mai sforare ed i risultati si sono visti. Naturalmente questo non vale per tutti perchè non abbiamo lo stesso metabolismo che in alcuni casi può essere condizionato da altri fattori.

ATTIVITA’ FISICA : per ultima ma non per questo non meno importante l’attività fisica, in questa settimana ho cercato di mantenere costante anche questa con non meno di 40 minuti di passeggiata al giorno suddivisi in 20 al mattino ed il resto di sera approfittando anche della voglia di Epifanio di andare sempre in giro.

Bene, anche per la prossima settimana continuerò in questo modo, vediamo se il risultato della pesata di sabato prossimo mi darà le stesse soddisfazioni, io sono sempre più convinto di quello che sto facendo e cerco di non farmi innervosire dagli eventi che accadono intorno a me, devo essere IO più forte di loro.

Diario di bordo : giovedì 22 marzo 2007

giovedì, Marzo 22nd, 2007

Oggi è un altro giorno, anche se il giorno della pesata si avvicina inesorabile e quindi sabato mattina avrò il responso della bilancia per questa settimana che è stata all’insegna del pesce in quanto ho preferito dare preferenza agli alimenti che il mare ci dona.

Quindi anche oggi a pranzo tonno al naturale sgocciolato e la sera salmone affumicato il tutto per restare intorno alle 1.250 calorie giornaliere, onestamente è una dieta con la quale non si fa la “fame” ma qualche volta mi alzo dal tavolo con la pancia veramente sazia.

Quindi domani terminerò questa settimana a base esclusiva di pesce, la carne non mi è mancata per nulla e non mi mancherà per niente domani considerando che è venerdì di Quaresima quindi per definizione io non mangio carne.

Se questo esperimento porterà i risultati di peso sperati allora penso che sia da ripetere, ma non la settimana prossima dove magari alternerò il pesce con qualche porzione di carne bianca (io preferisco la fesa di tacchino).

Mia moglie dice che sto dimagrendo tanto, a me non sembra, mi vedo ancora un tantinello grasso ma forse non mi rendo conto del calo che ho avuto (15 kg. dal 13 dicembre) e come dicevo in precedenza questa dieta non mi pesa, anzi in queste condizioni penso di poterla portare avanti per tanto tempo, la voglia non manca.

Oggi primo giorno senza latte, voglio evitarlo per una settimana perchè causa dei miei gonfiori di stomaco mattutini, infatti oggi che non l’ho bevuto ho passato una mattinata tranquilla senza gonfiore eccessivo.

COLAZIONE
Alimento Quantità’ Calorie Carboidrati Proteine Grassi
fette biscottate (*) 5 155 0 0 0
Totale:   155 0 0 0
PRANZO
Alimento Quantità Calorie Carboidrati Proteine Grassi
lattuga (gr) 200 38 4.4 3.6 0.8
olio (*) 1 90 0 0 9
tonno al naturale (gr) 168 173 0 42.1 0.5
Totale:   301 4.4 45.7 10.3
SPUNTINI
Alimento Quantità Calorie Carboidrati Proteine Grassi
arance (gr) 600 204 46.8 4.2 1.2
Totale:   204 46.8 4.2 1.2
CENA
Alimento Quantità Calorie Carboidrati Proteine Grassi
lattuga (gr) 200 38 4.4 3.6 0.8
salmone affumicato (gr) 250 355 0 63.5 11.2
olio (*) 1 90 0 0 9
pane di segale (gr) 50 109 22.7 4.1 0.8
Totale:   592 27.1 71.2 21.8
           
Totale valori nutrizionali:   1252 78.3 121.1 33.3
Percentuali dei valori nutrizionali:     34% 40% 25%
Percentuali di riferimento:     50% 15% 35%

Diario di bordo : mercoledì 21 marzo 2007

mercoledì, Marzo 21st, 2007

Oggi è il 21 marzo dal punto di vista del calendario dovrebbe essere primavera ma il cielo nero che c’è fuori dalle finestre non lascia presagire niente di buono anche se stamattina è stata una giornata abbastanza buona con un bel sole.

Il conta calorie che trovate in ogni mio diario giornaliero non è farina del mio sacco ma lo potrete trovare su questo sito, lo trovo uno strumento molto completo per calcolare le calorie dei vari cibi che ingeriamo durante la giornata.

Da domattina non prenderò più il latte, qualche anno fa (forse nel 2003) ho fatto gli esami del sangue per vedere a quali alimenti ero intollerante, ed uno di quelli è proprio il latte che anche se parzialmente scremato mi fa degli effetti pazzeschi come il gonfiore di stomaco, quindi domattina solo tisana e fette biscottate, le calorie del latte le utilizzeremo in altro modo.

Non so esattamente quando riuscirò a raggiungere il punto di partenza dei 99 kg., vorrei tanto riuscirvi per il mio 40mo compleanno a Giugno, vedremo come andranno le prossime settimane di dieta, una cosa è certa, sono determinato a togliere una volta e per tutte questa fastidiosa pancia.

Questa settimana il mio diario si comporrà solo ed esclusivamente di alimenti a base di pesce, specialmente quelli ipocalorici (come polipo e calamaro) dove una porzione di 4-500 grammi sazia tantissimo anche gli occhi ma contiene un apporto calorico modesto, anche se negli ultimi giorni devo “consumare” quello che ho nel congelatore e nella dispensa quindi merluzzo surgelato e tonno al naturale prima di acquistare cibi nuovi.

Ecco quindi il diario giornaliero di oggi 21 marzo 2007.

COLAZIONE
Alimento Quantità’ Calorie Carboidrati Proteine Grassi
fette biscottate integrali (*) 5 150 0 0 0
latte di vacca parzialmente scremato (gr) 300 138 15 10.5 4.8
Totale:   288 15 10.5 4.8
PRANZO
Alimento Quantità Calorie Carboidrati Proteine Grassi
merluzzo (gr) 370 262 0 62.9 3.7
lattuga (gr) 300 57 6.6 5.4 1.2
olio (*) 1 90 0 0 9
pane di segale (gr) 50 109 22.7 4.1 0.8
Totale:   518 29.3 72.4 14.7
SPUNTINI
Alimento Quantità Calorie Carboidrati Proteine Grassi
arance (gr) 200 68 15.6 1.4 0.4
fragole (gr) 200 54 10.6 1.8 0.8
Totale:   122 26.2 3.2 1.2
CENA
Alimento Quantità Calorie Carboidrati Proteine Grassi
tonno al naturale (gr) 168 173 0 42.1 0.5
cavolo cappuccio (gr) 200 48 4.2 4.2 0.2
olio (*) 1 90 0 0 9
Totale:   311 4.2 46.3 9.7
           
Totale valori nutrizionali:   1239 74.7 132.4 30.4
Percentuali dei valori nutrizionali:     32% 43% 23%
Percentuali di riferimento:     50% 15% 35%
CALORIE CONSUMATE

Il diario giornaliero

martedì, Marzo 20th, 2007

Ogni persona a dieta dovrebbe tenere un diario alimentare giornaliero della composizione dei 3 pasti principali della giornata anche per tenere traccia di tutto il cibo che si assume durante la giornata e poi poter dar modo al medico nutrizionista di riferimento dei dati validi sui quali poter lavorare e poter poi correggere la terapia alimentare.

Questo è il mio diario giornaliero di oggi 20 marzo 2007, di certo non riuscirò a tenere un diario aggiornatissimo considerando anche il fatto che il tempo me lo impedisce così come a volte di aggiornare questo blog.

Il dato finale sono che oggi considerando tutto il cibo che assumerò le calorie assunte saranno circa 1.278, quindi un valore intorno ai 1.300 che ritengo essere un ottimo valore.

Il diario serve anche a fare determinati calcoli, esempio all’inizio c’era la fetta di pane di segale anche la sera ed una scatoletta di tonno al naturale in più, solo che in questo modo saremo arrivati quasi a 1.500 calorie che mi sembrano un pochino troppe considerando anche la mia troppa vita sedentaria, quindi togliendo qualcosina sono riuscito a scendere sotto il tetto delle 1.300 senza privarmi di nulla e senza patire i morsi della fame.

COLAZIONE
Alimento Quantità’ Calorie Carboidrati Proteine Grassi
fette biscottate integrali (*) 5 150 0 0 0
latte di vacca parzialmente scremato (gr) 300 138 15 10.5 4.8
Totale: 288 15 10.5 4.8
PRANZO
Alimento Quantità Calorie Carboidrati Proteine Grassi
lattuga (gr) 300 57 6.6 5.4 1.2
polpo (gr) 400 256 0 52 4
olio (*) 1 90 0 0 9
pane di segale (gr) 50 109 22.7 4.1 0.8
Totale: 512 29.3 61.5 15
SPUNTINI
Alimento Quantità Calorie Carboidrati Proteine Grassi
arance (gr) 200 68 15.6 1.4 0.4
mele (gr) 200 90 22.2 0.4 0.2
Totale: 158 37.8 1.8 0.6
CENA
Alimento Quantità Calorie Carboidrati Proteine Grassi
lattuga (gr) 300 57 6.6 5.4 1.2
tonno al naturale (gr) 168 173 0 42.1 0.5
olio (*) 1 90 0 0 9
Totale: 320 6.6 47.5 10.7
Totale valori nutrizionali: 1278 88.7 121.3 31.1
Percentuali dei valori nutrizionali: 36% 39% 23%
Percentuali di riferimento: 50% 15% 35%

Zuppa di cozze alla Napoletana

domenica, Marzo 18th, 2007

Ingredienti per 4 persone : 2 kg. di cozze, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 peperoncino piccante, 1 litro di brodo vegetale, 4 pomodori freschi, 2 cipolle, sale.

Pulite accuratamente le cozze e mettetele ad aprire in una padella con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva. Quando saranno tutte aperte toglietele dal fuoco, sgusciatele e mettetele la parte.

Filtrate il sugo ottenuto dalla cottura e mettete anch’esso da parte.

Tritate finemente la cipolla e soffriggetela con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, quando sarà dorata aggiungete le cozze, mescolate il tutto per bene ed unite il sugo della cottura, stemperate con il brodo e fate bollire il tutto per circa 10 minuti, alla fine aggiungete il sale ed il peperoncino.

Io aggiungo che servita su dei crostini di pane per chi può permettersi di mangiare il pane perchè non è a dieta sarebbe il massimo per poter servire la zuppa.

Buon Appetito!

17 marzo 2007 : controllo peso e glicemia

sabato, Marzo 17th, 2007

Eccomi qua dopo l’ultimo controllo effettuato 15 giorni fa.

Ormai il peso si mantiene costantemente sotto i 110 kg., stamattina la bilancia ha fatto segnare il peso di 107.0 kg. quindi ho perso 1.5 kg. rispetto all’ultima pesata di 15 giorni fa, considerando il fatto che la settimana scorsa abbiamo mangiato un paio di volte fuori casa penso di essere molto soddisfatto del risultato ottenuto.

Ancora meglio la glicemia, stamattina la macchinetta ha segnato 85 un valore buonissimo se teniamo in considerazione che la sera non sto prendendo più la pillola ipoglicemizzante.

Negli ultimi 15 giorni sto mangiando moltissima verdura, sia a foglie come la lattuga, altra come il cavolo cappuccio ed altre ricche di fibre come le melanzane che a me piacciono grigliate.

Prossimo controllo settimana prossima, per questa settimana devo solo cercare di bere più acqua per nelle ultime 2 ci sono stati alcuni giorni nei quali di acqua ne ho bevuta veramente poca, questo non mi piace, ma mi rallegra se penso a un paio di anni fa quando a causa dello scompenso glicemico bevevo anche 4-5 litri di acqua al giorno, adesso invece avendo una glicemia a “norma” non ho più tanta voglia di bere.

Sto frequetando un forum dove si parla di obesità e dei problemi ad essa correlata, dove persone con il mio stesso problema ne parlano e si aiutano gli uni con gli altri, ma di questo forum ne parlerò in un post ad “hoc”.

Di.Co. : no ad altra burocrazia

mercoledì, Marzo 14th, 2007

In Italia in questo periodo si fa un gran parlare dei Di.Co., le famose dichiarazioni di convivenza che dovrebbero garantire diritti e doveri delle coppie sposate alle coppie di conviventi, in pratica si vuol mettere in piedi un altro castello burocatrico come se già di burocrazia in Italia non ce ne fosse abbastanza.

Ma io voglio analizzare il problema.

Se due persone decidono di andare a convivere senza sentire l’obbligo del matrimonio secondo me è perchè non vogliono alla fine dei conti “regolare” la propria unione con un vincolo così saldo come quello del matrimonio, anche se sto parlando semplicemente di matrimonio civile e quindi non di quello religioso.

A questo punto si vorrebbero mettere in piedi i Di.Co. che darebbero alle coppie conviventi gli stessi diritti/doveri delle coppie sposate civilmente ed allora la domanda mi sorge spontanea : perchè non si sposano civilmente e così si risolve la situazione ? Non è più semplice ?

Forse il problema grosso non si pone per le coppie eterosessuali (ne conosco a decine che dopo anni di convivenza hanno deciso di regolarizzarsi con il matrimonio civile) ma si pone per le coppie omosessuali per le quali invece non è previsto il matrimonio civile.

Ed allora in questo caso, non avendo nulla in contrario alle unioni civili tra persone omosessuali metterei in piedi qualcosa affinchè i loro diritti possano essere equiparati a quelli delle coppie eterosessuali anche se io metterei qualche paletto per quanto riguarda l’adozione di bambini.

Lo so, non c’è da nessuna parte l’equazione coppia etero = figlio etero e coppia gay = bambino adottato gay, ma io per il momento inizierei a fare in modo che la coppia sia una coppia a tutti gli effetti agli occhi dello Stato e poi si vedrà.

La Chiesa si scaglia ogni giorno contro i Di.Co. e contro le unioni omosessuali e meno male che il Santo Padre aveva detto che la Chiesa non faceva politica, ma io mi chiedo oggi come mai la Chiesa Cattolica è tanto incisiva nella vita politica Italiana come non lo è nella vita politica di altri Stati Europei e Mondiali, forse i nostri politici hanno paura che voltando le spalle alla Chiesa possano perdere milioni di voti ? E secondo me bisogna correre questo rischio se veramente vogliamo affermare l’Italia come Stato Laico, anche se ci sono partiti politici come i Radicali che con la loro battaglia contro la Chiesa hanno il loro tallone d’Achille in quanto il loro estremismo laico li porta a perdere molti ma molti voti.

Io spero che una soluzione si trovi, che le persone che decidono di andare a vivere insieme sia che si tratti di coppia etero o di coppia omosessuale possano veramente sentirsi “una famiglia” agli occhi dello Stato e godere di tutti i diritti/doveri ad essa riservati.