Archive for the ‘Generale’ Category

03 Marzo 2007 : controllo peso e glicemia

domenica, Marzo 4th, 2007

Sabato mattina, come accade ormai da un pò di tempo alle ore 9.00 del mattino avviene il controllo della glicemia e del peso.

La glicemia stamattina faceva segnare 116, un valore assolutamente normale se consideriamo che ho abbassato la quantità di glicazide che assumo durante il giorno, adesso prendo solo 1/4 di pillola (20 mg.) solo quando mangio la pasta.

Anche stamattina andremo a passare la giornata sul Lago di Garda, solo che abbiamo ritardato la partenza proprio per pesarmi, la bilancia ha fatto segnare : 108.5 kg. quindi 1.6 kg. in meno rispetto a 2 settimane prime, bene molto bene, in media sono 800 gr. a settimana.

Io sto con gli specializzandi

mercoledì, Febbraio 28th, 2007

Negli ultimi tempi sia la stampa, che i telegiornali che le trasmissioni di intrattenimento e non danno ampio risalto alle notizie provenienti dal campo della Sanità, specialmente quando si parla di “mala” Sanità.

Nessuno però parla degli specializzandi, che stanno combattendo una dura lotta per il riconoscimento del loro contratto di lavoro che gli dia garanzie in caso di malattia e/o di maternità oltre che alle garanzie previdenziali.

Di seguito il comunicato stampa della Federspecializzandi che ha indetto per venerdì prossimo una giornata di agitazione Nazionale, IO STO CON GLI SPECIALIZZANDI.

Da anni 22000 medici specializzandi italiani prestano assistenza presso il SSN in condizioni di sfruttamento lavorativo, senza una retribuzione dignitosa, senza tutele contrattuali, e a fronte di una formazione scarsa e spesso inadeguata.Dopo il tanto atteso finanziamento della legge 368/99 avvenuto con la Finanziaria 2006, gli specializzandi aspettano l’uscita di un DPCM che porti finalmente all’attuazione dei contratti di formazione specialistica. Durante lo scorso autunno anche il Parlamento ha sollecitato un intervento tempestivo del Governo in tal senso, attraverso le parole dell’On. Marino, Presidente della Commissione Sanità del Senato ed espressione in questo caso della voce unitaria di tutta la commissione. Più recentemente il Ministro Mussi è stato invitato a chiarire tale situazione anche da una lettera unitaria di CGIL-CISL-UIL. Tuttavia, ad oggi la situazione dei medici specializzandi non appare cambiata, anzi va peggiorando.

Il decreto che deve portare all’attuazione del contratto è infatti bloccato da mesi nella burocrazia e nelle discussioni tra Ministeri della Salute e dell’Università, senza alcuna giustificazione plausibile. Nel frattempo si sta sviluppando una situazione di anarchia sempre più grave, in cui le regole su assicurazione, malattia, tutela della maternità, responsabilità assistenziali e garanzie formative sono indefinite e in cui ogni ateneo e azienda ospedaliera recepisce la legge a modo proprio.

Non consideriamo più sostenibile tale lentezza amministrativa, specchio della mancanza di considerazione anche da parte di questo Governo verso una categoria fondamentale per il futuro della salute dei cittadini.

Altrettanto inammissibile è l’ennesimo ritardo dell’uscita del bando di concorso per l’esame di ammissione alle Scuole di specializzazione e l’assenza di impegno da parte del Governo a sanare tale ritardo, che per inefficienza amministrativa si trascina da anni.

Per questo Federspecializzandi ha indetto una prima giornata di mobilitazione nazionale dei medici in formazione specialistica, che intende essere solo l’inizio di un percorso di protesta e alla quale hanno aderito specializzandi in decine di città. Un sostegno alla protesta è stato dichiarato anche da altri esponenti del mondo della sanità e della formazione come –per citare alcuni fra i più solleciti- i Presidi delle Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bologna e Pavia. Inoltre, anche il Consiglio nazionale della Federazione Nazionale dell’Ordine dei Medici (FNOMCeO) ha recentemente espresso richieste analoghe a quelle dei medici specializzandi.

Dalle ore 8 di venerdì 2 marzo si asterranno dalle prestazioni assistenziali i medici specializzandi di Roma, Milano, Bologna, Padova, Pisa, Trieste, Varese, Pavia, Ferrara, Modena, Palermo, Ancona, Sassari, Cagliari, Genova, Verona, Catanzaro, Udine, Perugia con manifestazioni locali nei policlinici e per le strade delle città.

Sabato 3 marzo è convocata alle ore 14, presso l’Auditorium della I Clinica Medica del Policlinico Umberto I a Roma, un’assemblea nazionale dei medici in formazione specialistica, dove verranno stabilite le prossime tappe della mobilitazione. Chiediamo al governo che si appresta a rientrare in carica risposte rapide e concrete:

  • per l’uscita immediata del DPCM che applica il contratto di formazione specialistica previsto dalla legge 368/99;
  • per l’emanazione di un regolamento attuativo della legge, che stabilisca finalmente in maniera chiara ed univoca diritti formativi e responsabilità assistenziali uguali per tutti gli specializzandi;
  • per l’uscita immediata del Bando di Concorso per l’ammissione alle scuole di specializzazione e il ritorno a una tempistica regolare nei bandi di concorso;
  • per la tutela quindi di un’assistenza sanitaria presente e futura che operi con obiettivi di qualità e nel rispetto di chi vi lavora e della salute dei cittadini.

La Presidenza di FederSpecializzandi

Un altro week end di relax

venerdì, Febbraio 23rd, 2007

Anche il prossimo week end sarà di totale relax, dopo una settimana intensa di lavoro ci concederemo un altra gita fuori porta, così domani non ci sarà il solito controllo del peso ma se ce la farò controllerò solo la glicemia.

La dieta procede benissimo, ormai il jeans che indosso devo solo buttarli, l’unica cosa che li regge ormai sono le bretelle e quindi sto stressando Olga per farmi le pieghe ai nuovi pantaloni che ho comprato.

In questi giorni sto scoprendo il minestrone, prima questa parola mi faceva venire alla mente il cibo che di solito si da agli ammalati negli ospedali, invece provandone diversi ho imparato ad apprezzare questa pietanza (che io preparo senza pasta se è con le patate) che riempie lo stomaco e fornisce un basso apporto calorico.

Ce ne sono diversi tipi, potrei dire di averne provati fondamentalmente 2, uno senza patate e carote che mangio con un pò di pasta ed un altro con patate e fagioli che invece mangio senza la pasta proprio per la presenza del tubero nella sua composizione.

Inoltre nella settimana che è passata ho variato molto anche le verdure,passando dai carciofi al naturale, ai funghi al naturale e alla verza (crauti) invece della solita insalata o delle solite melenzane.

La mia voglia di dimagrire non è calata, anzi più noto i benefici fisici che il dimagrimento ha portato e più vorrei dimagrire in fretta, ma so benissimo che devo dare tempo al tempo e che solo con la costanza si ottiene il risultato sperato, per il imomento ci accontentiamo di tenere sotto controllo la glicemia abbassando la pillola di ipoglicemizzante.

Di un altra cosa sono sicuro, è che ci sono tante persone a dieta che leggono questo blog, ne sono certo, a tutte queste persone dico solo di proseguire, di essere forti, di non lasciarsi prendere dalle tentazioni e di credere in quello che si sta facendo anche se a volte sembra talmente dura da non riuscire ad andare avanti. Fate affidamento sulle vostre forze che dimagrendo farete solo un “favore” al vostro organismo ed anche a voi stessi.

Dieta : i primi 60 giorni

domenica, Febbraio 18th, 2007

Eccomi qua a tirare le mie conclusioni dopo i primi 60 giorni di dieta, sembra ormai lontano quel 13 dicembre 2006 quando iniziai il mio percorso educativo-alimentare come mi piace definirlo, perchè come cerco sempre di ripetermi questa non è solo una dieta per perdere peso, ma anche un corso di educazione alimentare, ovvero come “imparare” ad alimentarsi in modo corretto.

La dieta adesso la tollero molto meglio, riesco a gestirmi bene sia la qualità del cibo sia la quantità del cibo, ormai riesco anche qualche volta a non utilizzare la bilancia digitale talmente mi sia fatto l’occhio alle quantità.

Ho invertito la periodicità di carne/pesce, se prima era su 7 giorni 5 carne e 2 pesce adesso sono riuscito a portarla a 5 pesce e 2 carne ed il nostro congelatore adesso contiene più alimenti ittici che di carne.

I risultati
peso da 122,8 a 110,1
Bmi da 34,74 a 31,15
Glicemia da 254 a digiuno a sotto i 100 a digiuno
In media calo di 1,2 kg. a settimana
Inoltre sono calato almeno un paio di taglie nei pantaloni, ho abbandonato le taglie conformate (calibrate) ed adesso riesco ad indossare anche dei pantaloni taglia 60, dovrei raggiungere i 99 kg. (obiettivo minimo prefissato) entro circa 9 settimane se la media di calo di peso resta la stessa.

Dimagrire si può, basta avere pazienza, costanza ed affidarsi a dei seri professionisti in campo nutrizionistico, io ho sorpreso un pò tutti con la mia decisione, anche mia moglie che ormai aveva perso ogni speranza nel vedermi dimagrito.

La vita sedentaria fa male

venerdì, Febbraio 16th, 2007

La vita sedentaria, il pensare solo al lavoro senza ritagliarsi un pò di tempo per se stessi fa male, anzi malissimo e me ne sono reso conto nell’ultima settimana.

Lo scorso week end come già raccontato, siamo stati fuori per un fine settimana sul Lago di Garda ed era nostra intenzione proprio rompere il tran-tran quotidiano e di camminare, cosa che facciamo molto, molto poco.

Abbiamo camminato, proprio tanto, cosa che per una persona in condizioni fisiche normali sarebbe stata una cosa senza alcuna conseguenza, invece io da quando siamo tornati domenica sera sono con dei dolori muscolari alla schiena che non ho mai avuto prima, dolori che avevo cominciato ad avere durante la nostra passeggiata e che ai quali in primo momento non avevo dato molto importanza.

Invece eccomi al venerdì ancora con i dolori, nonostante Olga mi abba fatto un paio di messaggi e si sia accorta che il muscolo lombare è tutto “incriccato” e dopo la sua manipolazione ho avveritito un pò di sollievo che mi ha permesso di dormire bene.

Purtroppo stare seduto in ufficio per 7-8 ore non è molto indicato in questi casi e stasera sono tornato a casa ancora con dei dolori allucinanti, speriamo che durante il prossimo fine settimana con un pò di riposo e con delle passeggiate di moderata durata con il cane la cosa possa migliorare.

Ma è mai possibile che io debba stare in queste condizioni per aver semplicemente “camminato” durante un week end al Lago ? Di certo la cosa non è normale, devo darmi una smossa, devo uscire più spesso e camminare, anche se solo nel parchetto di fronte casa mia, 15-20 minuti per 2-3 volte al giorno di sicuro non mi faranno male, ma mi aiuteranno a tenere un tono muscolare per le prossime uscite che faremo durante i fine settimana.

A proposito, quello al Lago di Garda si replica il 9/10/11 marzo.

Quindi non fossilizzatevi in casa davanti ad un PC o davanti alla televisione o davanti ad una consolle con i videogiochi, uscite, riappropriatevi del vostro spazio della vostra aria e cosa molto più importante passate più tempo con le persone che amate.

Domani controllo del peso, quello della glicemia è stato fatto stamattina perchè domattina Olga non c’è e non so se riesco a bucarmi il dito, il valore a digiuno era 95, valore accettabile se pensiamo che il giorno prima ho ridotto il dosaggio della pillola ipoglicemizzante.

San Valentino, the space between

mercoledì, Febbraio 14th, 2007

San Valentino, come festeggiarlo se non ascoltanto una canzone che ci emoziona ?

You cannot quit me so quickly
Is no hope in you for me
No corner ycould squeeze me
But Ive got all the time for you, love

The space between, the tears we cry
Is the laughter keeps us coming back for more
The space between, the wicked lies we tell
And hope to keep us safe from the pain

Will I hold you again?
These fickle, fuddled words confuse me
Like will it rain today?
We waste the hours with talking, talking
These twisted games were playing

Were strange allies
With warring hearts
What a wild-eyed beast you be
The space between, the wicked lies we tell
And hope to keep us safe from the pain

Will I hold you again?
Will I hold you…

Look at us spinning out in the madness of a rollercoaster
You know you went off like the devil in a church
In the middle of a crowded room
All we can do, my love
Is hope we dont take this ship down

The space between, where you smile and hide
Where youll find me if I get to go
The space between, the bullets in our fire fight
Is where Ill be hiding, waiting for you
The rain that falls splashed in your heart
Ran like sadness down the window into your room
The space between, our wicked lies
Is where we hope to keep safe from pain

Take my hand
cause were walking out of here
Oh, right out of here
Love is all we need dear
The space between, whats wrong and right
Is where youll find me hiding, waiting for you
The space between, your heart and mine
Is a space well fill with time
The space between…

 

Aggiornamento del blog

lunedì, Febbraio 12th, 2007

Eccomi qua, non sono scappato, anzi in un certo senso si, siamo scappati dalla città e venerdì sera siamo partiti per un week end in agriturismo nelle vicinanze del Lago di Garda, un week end molto rilassante del quale racconterò in una pagina dedicata.

Non c’è stato il controllo del peso e non c’è stato il controllo della glicemia, tutto slitta a sabato prossimo, posso anticipare solo che ho camminato tantissimo e che a tavola mi sono trattenuto, tanto da meritarmi i complimenti di mia moglie.

Vermicelli di riso fritti

mercoledì, Febbraio 7th, 2007

Ingredienti per 4 persone : 4 matasse di spaghetti di riso, 150 gr. di tofu, 1 cucchiaio di succo di zenzero, 1 cucchiano di vino di riso o sherry, 1 cucchiaio di maizena, 4 funghi cinesi secchi, 100 gr. di germogli di bambù, 1 mazzo di porri o cipollotti, 4 cucchiai di olio di arachidi, 2 cucchiai di fecola di patata.

Ingredienti per la salsa : 3 bicchieri di brodo vegetale, 1/2 cucchiaio di sale, 2 cucchiaini di zenzero, 2 cucchiai di sherru o vino di riso.

Tagliate il tofu a striscioline sottili poi ponetelo a marinare nel succo di zenzero mischiato con il vino di riso e la maizena.

Tagliate i germogli di bambù a fettine sottili, fate rinvenire i funghi cinesi secchi e tagliateli a striscioline, tagliate i porri in pezzi da 3-4 cm.

Scaldate 2 cucchiai di olio di arachidi in una padella ampia e fatevi saltare il tofu, appena sarà insaporito mettetelo da parte su un piatto e tenetelo in caldo, versate altri 2 cucchiai di olio di arachidi nella stessa padella e fatevi saltare i funghi, i germogli di bambù ed il porro, mescolate aggiungete il tofu e fate saltare il tutto rapidamente.

Mescolate insieme gli ingredienti della salsa ed aggiungete anche questi, cuocete per un paio di minuti, versate la fecola di patate sciolta in una quantità uguale di acqua per dare densità al piatto.

Fate bollire la pasta in abbondante acqua per pochi minuti, quindi scolatela e versatela nella padella, fatela saltare a fuoco vivo finchè non prende un bel colore dorato, disponete sul piatto da portata la pasta e versatevi sopra tutti gli altri ingredienti.

Buon Appetito!!

Barchette di finocchi alla bolognese

domenica, Febbraio 4th, 2007

Ingredienti per 4 persone : 4 finocchi lunghi, 1 mazzetto di prezzemolo, 2 spicchi di aglio, 4 fette di pancarrè, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1 uovo, 50 gr. di mortadella, sale e pepe.

Tagliare a metà i finocchi nel senso della lunghezza, lavateli e scavateli un pò al centro prelevandone gli strati interni in modo che rimangano solo un paio di quelli esterni a formare una specie di barchetta.

Triturate le parti interne tolte in precedenza e raccoglietele in una terrina mescolandovi insieme prezzemolo ed aglio tritato, pane in cassetta ammollato in acqua o latte e strizzato fortemente, parmigiano grattugiato, mortadella spezzettata minutamente e uovo battuto con sale e pepe facendo attenzione che sia tutto ben amalgamato.

Distribuite questo preparato nelle barchette di finocchio che avrete già predisposto su delle teglie imburrate, e cuocetele in forno preriscaldato a 190 gradi per circa 40 minuti.

Buon Appetito!!!

03 Febbraio 2007 : controllo peso e glicemia

sabato, Febbraio 3rd, 2007

Questa settimana avevo un target, perdere almeno 1 kg. che dopo la pizza e la divagazione alimentare di sabato scorso sarebbe stato veramente un miracolo.

Cominciamo dalla glicemia, stamattina la macchinetta ha fatto segnare 85 ho effettuato la misurazione solo su una perchè dell’altra ho finito le striscette e per il momento non ho intenzione di ricomprarle, anche se mi dava più affidamento nella misurazione ma per adesso va bene così.

Da un paio di sere al momento della cena ho dimezzato la dose di Glicazide passado da 1/2 pillola ad 1/4 di pillola i risultati si sono visti anche ieri sera quando la postprandiale dopo 2 ore dalla cena era ferma a 96.

Veniamo al peso, come già detto sarebbe stato un miracolo perdere almeno 1 kg. ed il miracolo si è avverato, ho perso giusto 1 kg. ed il peso si è fermato esattamente sui 111.9 kg. rispettando così le attese mie e del Dott. Tondini che per la settimana scorsa mi aveva tolto 100 gr. di frutta dalla razione giornaliera.

Oggi non ci sarà nessuna divagazione alimentare, l’unica che mi concederò è di mangiarmi 2 cordon bleu invece degli hamburger di pollo ma per il resto si procede come sempre.

Cercherò di fare anche un pò più di attività fisica questo fine settimana, tra qualche minuto usciremo per andare a passeggiare in un parco cittadino anche se c’è un nebbione per le strade, domani se il tempo ce lo concede ripeteremo la cosa, fine settimana prossimo poi probabilmente andremo in qualche azienda agrituristica della zona per riposare il week end, ce lo meritiamo proprio.