Archive for the ‘Generale’ Category

Fermate il giocattolo

sabato, Febbraio 3rd, 2007

Ogni settimana arrivano dai campi dove si giocano partite di calcio notizie e ci si meraviglia di come non ci sia scappato il morto.

Ieri sera il morto c’è scappato, era un poliziotto, un Ispettore Capo della Questura di Catania, Filippo Raciti di 38 anni colpito al volto da una bomba carta durante gli incidenti fuori dallo stadio, a nulla è servita la corsa verso l’ospedale e l’estremo tentativo dei medici di salvarlo.

C’è gente che va allo stadio con le bombe, i petardi, i fumogeni, c’è gente che va allo stadio per fare la guerra, la guerra con le forze dell’ordine e con la tifoseria avversaria, c’è gente che va allo stadio per cercare lo scontro perchè “odia” la fazione avversaria, c’è gente che va allo stadio non per lo spettacolo sportivo ma per ben altre motivazioni, ed è sempre la solita gente.

E’ sempre la solita gente perchè i nomi di questi personaggi sono ben noti, in primis alle società, poi alle forze dell’ordine che però anche se li pescano non hanno gli strumenti per tenerli lontani dagli stadi o al sicuro dentro una galera in modo da non nuocere al prossimo.

A cosa serve arrestarne qualcuno se poi il giorno dopo sono di nuovo in libertà ?

E le società ? Perchè non intervengono ?

Adesso basta, è giunto il momento che siano le società di calcio a prendersi carico della responsabilità della sicurezza degli stadi, che ci mettano i loro di soldi e che le forze dell’ordine tornino ad altri servizi per tutta la collettività.

Sicuramente nei prossimi giorni assisteremo al teatrino del cordoglio, tutti a dire “oh mi dispiace”, poi passati 4-5 giorni tutto sarà dimenticato e si tornerà a giocare come prima, con i soliti noti che continueranno a far entrare nello stadio petardi fumogeni e quant’altro e chi vuole andare allo stadio che rinuncia e magari resta a casa a guardarsi la partita su Sky, poi si lamentano che gli stadi sono sempre più vuoti.

Non sono d’accordo con Pancalli sullo stop ai campionati, in questo modo hanno vinto loro, se li fermati adesso fermateli per sempre, fino a quando non si risolverà il problema alla radice, come hanno fatto in Inghilterra.

Riposa in pace Filippo.

Freddo

venerdì, Febbraio 2nd, 2007

Da qualche giorno mi prendono delle crisi di freddo, specialmente di sera prima di mettermi nel letto, dei brividi mi si ripercuotono per tutto il corpo ed i denti battono, a nulla serve la tisana calda della sera se non ad alleviare per pochi minuti la sensazione, che poi ritorna implacabile.

Le crisi durano circa 10 minuti, poi passano, non riesco a capire a cosa siano dovute, forse è il mio corpo che si ribella alla dieta, a tutte le calorie che gli venivano fornite prima e che adesso non gli vengono fornite più, e lui lancia dei segnali, dei segnali che però non mi spaventano.

Ho deciso di andare avanti, di perdere una volta e per tutte questi chili superflui, di poter finalmente entrare in un negozio di abbigliamento e di comprarmi qualcosa senza dover avere paura che non ci sia la taglia giusta.

Le mie dita sono dimagrite anche loro, a parte che mi fanno male tutte perchè nelle ultime settimane ho fatto molti controlli della glicemia capillare, poi la perdita di peso, la fede nuziale e l’anello che porto per ricordare i 10 anni di matrimonio mi ballano sul dito, ho quasi paura che un giorno possa perderle, devo trovare una soluzione.

Domani nuovo controllo del peso e della glicemia, spero di aver centrato il target settimanale che era di perdere almeno 1 chilo, in caso contrario sicuramente sarà apportata qualche modifica alla dieta, anche se la pizza di sabato scorso era veramente enorme e quindi non penso proprio di averla ancora smaltita.

Non sto trovando molto supporto da chi mi sta intorno, se si fa esclusione di mia moglie, dei miei genitori e del Dott. Tondini, ma di certo non potevo sperare che qualcuno potesse realmente interessarsi al fatto che io riesca o meno a perdere peso, è una scommessa che ho fatto con me stesso e devo dare conto solo a me stesso e a chi nel segreto di un monitor e di una tastiera legge questo blog magari facendo il tifo in silenzio.

A domani per il risultato del controllo.

Come sto dimagrendo

mercoledì, Gennaio 31st, 2007

Ormai ho perso quasi 10 kg. da quando ho cominciato questa dieta (sono per l’esattezza 9,9 kg.) ed ho cominciato a fare dei paragoni e a capire come e dove io stia perdendo peso.

Come al solito l’ultima parte dalla quale io perderò peso è la pancia e la tendenza si sta confermando anche questa volta in quanto guardandomi allo specchio ho notato che le mie gambe sono diventate molto magre ed anche le spalle si sono snellite.

Per quanto riguarda invece la pancia si notano solo due enormi “buchi” che si stanno formando sui lati, ma una grossa perdita ancora non è possibile “vederla”.

Certo, ho perso solo 10 kg., devo ancora andare avanti, proseguire senza perdermi, con costanza e pazienza e sicuramente tra altri 10 kg. i primi risultati si cominceranno a vedere.

Una cosa è certa, la mia glicemia adesso non ha più quei valori assurdi che avevo prima e anche a 2 ore dal pranzo o dalla cena i valori sono accettabili (ieri sera 2 ore dopo cena la capillare segnava 103, la sera precedente sempre 2 ore dopo cena era 109, mentre stamattina era 90).

Chi si ferma è perduto, ed io non voglio fermarmi.

 

Melanzane alla barese

martedì, Gennaio 30th, 2007

Ingredienti per 4 persone.

2 grosse melanzane ovali, 2 uova, 200 gr. di latte, 100 gr. di farina, 1 cucchiaio di olio di oliva, 2 bicchieri di olio di semi di arachidi, 200 gr. di mozzarella, 40 gr. di olive verdi, 300 gr. di pomodori maturi, grossi e sodi, 6 acciughe sott’olio, 100 gr. di panna, sale e pepe.

Preparate una pastella, amalgamando con cura la farina, il latte, un tuorlo, l’olio d’oliva e un pizzico di sale, lavoratela con lena, poi mettetela a riposo coperta in un luogo riparato per un paio di ore.

Sbucciate quindi le melanzane e affettatele orizzontalmente a dischi di circa 7 millimetri di spessore, passatele in una pastella alla quale intanto avrete aggiunto l’albume battuto a neve e friggetele in abbondante olio di semi bollente.

Disponete le fettine di melanzana fritte in teglia, alternandole con fettine di mozzarella, le olive, pezzetti di pomodoro e di acciuga, ultimata la sistemazione degli ingredienti colatevi sopra l’altro uovo battuto con sale e pepe e stemperato con la panna.

Mettete la teglia nel forno preriscaldato a 200° e fate cuocere il preparato per una ventina di minuti.

Una variante, per rendere il piatto un pochino più leggero è quella di non friggere le melanzane ma arrostirle alla brace o su di una griglia, il risultato dovrebbe essere uguale.

Buon Appetito!

Il conta calorie giornaliero

lunedì, Gennaio 29th, 2007

Da oggi inauguro una nuova sezione del blog : “Conta Calorie Giornaliero” dove non tutti i giorni cercherò di tenere traccia degli alimenti che assumo e di calcolarne le calorie per verificare se in base alla tabella che ci siamo prefissi ci sia da “aggiustare” qualcosa in base alla dieta.

Avevo preparato in dettaglio il prospetto di oggi, ma purtroppo l’ho dimenticato in ufficio, ricordo solo il risultato finale che era di 1.147 kcal per quanto riguarda la giornata di oggi, domani se mi ricordo di prendere il foglio pubblico il prospetto.

La divagazione alimentare di Sabato 27 gennaio

domenica, Gennaio 28th, 2007

Il controllo del peso di sabato 27 Gennaio 2007 ha evidenziato come già descritto nell’altro post un calo di solo mezzo chilo e quindi in accordo con il Dott. Tondini per il pranzo di sabato abbiamo deciso di prendere una certa libertà alimentare.

Era già qualche settimana che pensavo insistentemente a mangiare una pizza, e ieri ho potuto accontentare questa mia voglia, ma da buon Napoletano la pizza o me la mangio a Napoli oppure me la faccio da solo e così è stato.

La mattina ho preparato la pasta per la pizza e l’ho lasciata a lievitare, poi insieme a mia moglie siamo usciti un paio di ore per fare le solite commissioni del sabato mattina che non si posso fare durante la settimana a causa del lavoro.

La mia pizza è stata condita con pomodoro, mozzarella, funghi porcini e wurstel di pollo, mentre quella di Olga con pomodoro, mozzarella, melanzane grigliate, peperoni grigliati e funghi porcini.

E’ venuta fuori veramente una pizza buonissima, ed io a differenza di Olga che la sua l’ha consumata in 3 round utilizzandola anche per la cena io la mia l’ho mangiata tutta a pranzo contornata da una birra Ceca da mezzo litro.

In quel momento ho provato un senso di sazietà fuori dal normale, anche se gli ultimi pezzetti di pizza sono entrati nel mio stomaco con molta difficoltà in quanto non ero più abituato ad ingerire una tale quantità di cibo.

Al risveglio, dopo aver lavorato un pò al computer nel pomeriggio ho subito capito che le cose non stavano andando bene, avevo un senso di pesantezza allo stomaco, ed un pò di tachicardia post-prandiale che non mi veniva da un sacco di tempo.

Ho subito realizzato che stavo pagando a caro prezzo la pizza, non la avevo digerito per nulla ed avevo sia la bocca tutta impastata che la salivazione azzerata, quindi dopo aver bevuto una bella tisana al finocchio sono uscito con il cane per fare una passeggiata di circa 30 minuti per provare a favorire la digestione.

Sarà stata la passeggiata all’aria fresca, sarà stata la tisana al finocchio, il fatto è che una volta tornato a casa ho sentito lo stomaco un tantinello più “libero” ma la decisione più saggia è stata quella di non cenare ieri sera per non appesantire di più lo stomaco.

Sono stato veramente male, non mi sentivo così gonfio ormai da mesi e stamattina dopo 8 ore di sonno pieno mi sono svegliato con lo stomaco ancora un tantino al “lavoro” per digerire la pizza di ieri, quindi oggi si riprende la dieta, la “botta” al metabolismo ieri la abbiamo data, sono stato anche male, però per la pizza fatta in casa il gioco è valso la candela.

Di sicuro se ci dovesse essere una divagazione alimentare nelle prossime settimane punterò più sulla “qualità” che sulla “quantità” del cibo.

Sabato 27 Gennaio 2007 : controllo peso e glicemia

domenica, Gennaio 28th, 2007

Anche oggi come ogni sabato ho effettuato il controllo del peso e della glicemia.

Cominciamo con la glicemia, che su una delle due macchinette ha fatto segnare un valore di 85 che in confronto ai valori che avevo ad inizio della dieta sembra un miracolo.

Per quanto riguarda il peso invece il calo è stato “solo” di 0,5 kg. rispetto alla settimana precedente, facendo fermare la bilancia su 112,9 kg. dall’inizio della dieta, dal 13 dicembre i kg. persi in totale sono 9,9.

Il calo è stato inferiore alle aspettattive, quello che era il target era di almeno 1 kg. a settimana, ma la settimana scorsa ho fatto una vita abbastanza sedentaria ed approfittando anche del fatto che mia moglie è stata a casa tutte le mattine ho saltato la passeggiatina mattutina con il cane, limitandomi soltanto a quella serale, settimana prossima si riprende a camminare anche al mattino.

Mi sono sentito con il Dott. Andrea Tondini e mi ha fatto una piccola variazione alla dieta per la prossima settimana, in pratica la frutta passa da 500 gr. a 400 gr. al giorno e dovrò cercare (anche se è una cosa che già pratico) di mangiare lo stesso tipo di frutta nei giorni di mercoledì,giovedi e venerdi prossimo.

Intanto ieri a pranzo mi sono concesso una piccola divagazione alimentare, ma ne parlerò in un altro post.

Glicemia post prandiale

venerdì, Gennaio 26th, 2007

Ieri sera ho misurato, cosa che accade non molto spesso, la glicemia a due ore circa dal pasto.

La mia cena di ieri sera è stata composta da del filetto di platessa e dell’insalata tipo iceberg o che qualcuno chiama la “brasiliana”.

Due ora dopo ho misurato la glicemia ed il valore misurato dalla macchinetta era : 97

Un valore così basso di post prandiale non penso di averlo mai avuto negli ultimi anni, bisogna che adesso con il fatto che sto dimagrendo mi controlli questo valore un pochino più spesso e che magari in presenza di valori troppo bassi cominci a ridurre l’apporto di Glicazide che prendo per tenere bassi i livelli di glicemia.

Un buon risultato, sono proprio contento.

Coniglio ai capperi

giovedì, Gennaio 25th, 2007

Ingredienti per 4 persone : 1 coniglio, 1 bicchiere di aceto, 1 bicchiere di vino rosso, 2 cipolle, 1 costa di sedano, 1 carota, 2 acciughe sotto sale, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, 50 gr. di capperi sotto sale, un ciuffo di prezzemolo, 1 cucchiaio di farina, sale e pepe.

Risciaquate il coniglio, asciugatelo e mettetelo in una terrina con l’aceto, il vino, una cipolla tagliata a fettie, sedano e carota tagliati a piccoli pezzi, sale e pepe e lasciatelo nella marinata per almeno dodici ore.

Trascorso questo tempo asciugate la carne e ponetela in una casseruola con l’altra cipolla tagliata e fettine e l’olio, fate rosolare adagio poi bagnate con a metà della marinata filtrata.

Coprite la casseruola e lasciate cuocere, preparate intanto la salsa.

Spinate lavate e riducete a pezzetti le acciughe e mettetele poi in una casseruolina con due cucchiaiate di olio in modo da stemperarle completamente, quando saranno ridotte in poltiglia aggiungete i capperi ed il prezzemolo tritati, bagnate con il resto della marinata sempre filtrata.

Mescoltate accuratamente e legate la salsa con un cucchiaio di farina sciolto in un dito di acqua, fate bollire la salsa per circa 30 minuti poi unitela alla carne che farete ancora sobbollire per circa 10 minuti.

Buon Appetito!

Io non dimentico

mercoledì, Gennaio 24th, 2007

Ho tanti difetti, ma di certo quello più grande è che non riesco a rimuovere dalla mia mente episodi che mi sono accaduti anche tanti anni fa, non riesco a dimenticare tanti piccoli episodi, tante piccole umiliazioni, tante piccole vessazioni, tutte le cose che sono stato costretto a subire.

Non dimentico, sono come gli elefanti, e forse questa cosa mi fa vivere male perchè queste cose ogni tanto mi tornano in mente e ci restano per tanto tempo.

Non dimentico, e prima o poi mi prenderò la mia rivincita.