Per tutti quelli che hanno Skype e che magari vogliono scambiare due chiacchiere sulla dieta o semplicemente chattare e quindi condividere le proprie esperienze lascio qui il mio contatto Skype : dragone6718
Ciao!
Per tutti quelli che hanno Skype e che magari vogliono scambiare due chiacchiere sulla dieta o semplicemente chattare e quindi condividere le proprie esperienze lascio qui il mio contatto Skype : dragone6718
Ciao!
Sabato 21 aprile 2007, controllo del peso e della glicemia, questa volta la mia attenzione si rivolge di più al secondo di controllo perchè è quasi una settimana che ho sospeso del tutto la terapia ipoglicemizzante.
Veniamo subito al controllo del peso : 102.0 kg. ovvero -1.2 kg. rispetto alla settimana precedente, il calo è costante e continuo ed anche questa settimana sono riuscito a perdere almeno 1 kg.
Il traguardo (o punto di partenza) dei 99.9 kg. si avvicina sempre di più e questa cosa ogni tanto mi mette un pochino di agitazione ma penso sia normale, non so nemmeno come festeggerò l’evento, prima penso a raggiungere l’obiettivo poi se ne parla.
Veniamo alla glicemia : 105 a digiuno, direi ottimo in totale sospensione della terapia il valore anche se un pò alto è nella norma, anche quella postprandiale (misurazione effettuata 2 ore dopo pranzo o dopo cena effettuata 3 volte durante la settimana) ha dato valori molto buoni non superando ma i 130.
Sono proprio contento di come stanno andando le cose, noto il dimagrimento anche dai vestiti che indosso ed anche i pantaloni comprati 2 mesi fa taglia 60 ormai vanno abbastanza larghi da far pensare che prima delle vacanze andrò a comprarmi un paio di pantaloni taglia 58.
Oggi arriva un amico dalla Svizzera, stasera sicuramente ceneremo fuori, spero di non fare “troppi” danni.
Pasqua è passata, per chi come me è a dieta qualsiasi tipo di festività rappresenta un momento importante in quanto la maggior parte dei dietologi lasciano un “pò” di libertà ai propri pazienti con la speranza che questi non abbondino con il cibo e quindi buttare al vento una parte dei risultati ottenuti.
Così come a Natale (la dieta con il Dott. Andrea Tondini è iniziata il 13 Dicembre) mi sono ripromesso anche per le festività Pasquali di togliermi qualche sfizio alimentare ma di compensarlo con delle belle mangiate di verdura in modo da non esagerare con il cibo, da non innalzare l’indice glicemico e di non provare ancora più fame.
Così nei 3 giorni di festa (sabato, domenica e lunedì) mi sono concesso qualche divagazione di questo tipo.
Sabato : salame Napoletano che i miei genitori mi avevano mandato con il pacco e che avevo congelato proprio per consumarlo in occasione delle feste Pasquali
Domenica : fetta di casatiello (una specie di pane ripieno Napoletano) che sempre i miei genitori mi avevano mandato la settimana prima e che avevo congelato.
Lunedi : fetta di pastiera, anche questa proveniente dal pacco dei miei genitori e che avevo scongelato per l’occasione.
Insomma in 3 giorni mi sono tolto i 3 sfizi della Pasqua, senza però esagerare (anche se quando parlo di fette o fettine non è proprio quello che intendo) però sono andato al peso di stamattina cosciente del fatto che se solo avessi ripetuto la pesata della settimana precedente sarebbe stato per me un grande, grandissimo risultato.
Ed invece stamattina la sorpresa più grossa è stata quella di accorgermi che ero calato (anche se di poco) rispetto alla pesata della settimana scorsa, infatti la bilancia si è fermata su : 103.2 kg. quindi -0.3 kg. rispetto al sabato precedente, un grande grande risultato se consideriamo proprio il periodo di Pasqua appena trascorso.
Adesso quindi non c’è scusa che tenga, le feste sono passate, il congelatore è stato svuotato da tutte le leccornie invatemi dai miei genitori, quindi la corsa verso i 99 kg. riprende con più vigore che mai, il punto di partenza è vicino anche se a me mi sembra ancora distante anni luce.
Sabato, e come ogni settimana ecco l’appuntamento con il controllo del peso e della glicemia.
Il secondo diventa ancora più importante perchè da un paio di giorni ho sospeso la terapia a base di glicazide per verificare nella prossima settimana l’andamento della glicemia testandola ogni giorno in differenti orari della giornata.
Misurazione della glicemia a digiuno : 98 direi ottima.
Dopo la glicemia alle ore 9.00 ho controllato il peso e pensavo che il casatiello della settimana scorsa mi avesse portato ad un calo contenuto, ed invece sorpresa delle sorprese il peso di è fermato a 103.5 kg. ovvero 1.3 kg. in meno rispetto alla settimana scorsa.
Anche questa settimana non ci sono state variazioni sostanziali sul regime alimentare, una sola cosa ho sospeso negli ultimi 2 giorni ovvero il cappuccino solubile che prendevo al posto del latte perchè mi sono accorto che anche se in piccola quantità c’è dentro dello sciroppo di glucosio che per il momento preferisco evitare.
Domani è Pasqua, tutti si preparano a grandi abbuffate mentre io mi sto organizzando per fare una Pasqua che sia principalmente “sana ed equilibrata” e che non mi ritrovi poi martedì mattina con i capelli ritti in testa.
Quindi oggi sabato si procede con il regime alimentare classico, ieri ho preparato del polipo all’insalata ed ho ancora del salmone da consumare, il tutto contornato da una bella e fresca insalatona mista.
Per domani invece abbiamo intenzione di preparare delle belle parmigiane di melanzane, una delle quali Olga si porterà al lavoro ed una resterà qui nelle mie “mani”, penso di consumarla con un pò di carne, almeno una volta a settimana penso che mi tocchi, ho del bel petto di pollo penso che farò proprio quello.
Per il lunedì di Pasquetta invece abbiamo comprato ieri dei bei calamaroni da fare alla brace ed anche melanzane e peperoni da preparare anch’essi alla brace, a me piacerebbe preparare della bella carne, ma per accontentare Olga che è vegetariana ci siamo accordati sui calamari.
Dopo i bagordi del sabato con il mezzo casatiello mangiato a pranzo, sia ieri che oggi sono ritornato a seguire il mio percorso alimentare, in modo da mantenere costante 1.200-1.300 calorie al giorno.
Il diario di oggi ha previsto :
Colazione : 5 fette biscottate integrali, 1 cappuccino solubile dolcificato
Pranzo : 200 gr. di lattuga, 168 gr. di tonno al naturale, 1 cucchiaio di olio
Spuntini : 250 gr. di yoghurt magro alle fragole, 1 cappuccino solubile dolcificato
Cena : 300 gr. di merluzzo, 200 gr. di lattuga, 1 cucchiaio di olio, 1 fetta di pane integrale di segale (50 gr.)
Spuntino prima di andare a nanna : 1 cappuccino solubile.
Il tutto dovrebbe fare un totale di circa 1.200 calorie, andiamo avanti così e domani e dopodomani sono in ferie a casa, di solito quando sono a casa riesco a dimagrire meglio, sarà perchè faccio un pò di movimento in più.
Eccomi qua con il controllo del peso del sabato.
Onestamente non mi aspettavo grossi risultati questa settimana anche perchè ho avuto qualche problema di stitichezza abbastanza grosso e la “lontananza” dal water si manifesta con degli spasmi addominali che mi prendono qualche volta durante il giorno
Devo provvedere nei prossimi giorni e mangiare più verdure cotte mettendo da parte per qualche tempo quelle a foglia larga come l’insalata.
Ma veniamo al peso : 104.8 kg.
Anche il muro dei 105 kg. è stato abbattuto e il punto di partenza dei 99 kg. si avvicina sempre di più, di questo passo dovrei raggiungerlo per la fine di aprile.
Ho chiamato quindi il Dott. Tondini che mi ha concesso una “piccola” divagazione alimentare per ieri, ovvero ho potuto assaggiare il “casatiello” che i miei genitori mi avevano spedito qualche giorno prima, in verità non mi sono limitato alla semplice “fettina” ma ne ho mangiato quasi la metà e l’altra metà l’ho divisa in 3 parti e congelata per quando verranno tempi migliori.
Facendo un resoconto del mese di marzo ho perso un totale di 3.7 kg., forse un pò meno rispetto alla media che cerco di mantenere (ovvero almeno 1 kg. a settimana) ma mi lascia comunque soddisfatto del calo continuo e costante e del fatto che riesco ormai a “sopportare” il regime alimentare del mio percorso dimagrante.
Si inizia un nuovo mese, spero di mantenere la media prefissatami e quindi di poter festeggiare il “missione 99 completata” all’inizio di maggio.
Dopo qualche giorno di assenza eccomi ad aggiornare il blog con il diario di bordo odierno.
Ieri pomeriggio ho ricevuto dal corriere il pacco che tutti gli anni i miei genitori se non possono venire a trovarmi mi spediscono con un sacco di prelibatezze del periodo Pasquale.
Nel pacco c’erano : mozzarella di bufala, friarielli, 2 casatielli uno senza salumi per mia moglie ed uno normale per me, una pastiera ad uso esclusivo di mia moglie, un salame napoletano, mele annurca, finocchi e carciofi.
Quindi oggi ho dovuto adattare il mio regime alimentare a qualcosa che c’era nel pacco cercando sempre di rientrare nel limite delle 1.200 calorie, ecco quindi il mio diario alimentare di oggi:
Colazione : 3 fette biscottate integrali
Spuntini : 1 cappuccino solubile, 200 gr. di arance, 200 gr. di mele
Pranzo : 145 gr. di mozzarella di bufala, 300 gr. di friarielli, 1 cucchiaio di olio
Cena : 112 gr. di tonno, 200 gr. di lattuga, 1 cucchiaio di olio.
Il totale dovrebbe essere di poco inferiore alle 1.200 calorie.
Domattina alle 9.00 ho il controllo settimanale del peso, vediamo di quanto sono calato in questa settimana.
Oggi la giornata è cominciata decisamente male, mi sono alzato per andare a lavorare ma mi sono accorto subito che qualcosa non andava, la gola mi bruciava ed avevo un fortissimo mal di testa.
Ho misurato subito la temperatura e per fortuna era normalissima 36.7° però il mal di gola era fortissimo ed allora ho deciso di rimanere a casa e di curarmi con le neo borocillina senza zucchero e una serie innumerevoli di tisane calde.
Nonostante tutto nel pomeriggio quando il dolore si è un pò calmato siamo dovuti andare a fare la spesa perchè il frigorifero piangeva.
Ecco quindi il diario alimentare di oggi :
Colazione : 5 fette biscottate integrali ed un cappuccino solubile.
Spuntino : un cappuccino al bar
Pranzo : 300 gr. di calamari, 250 gr. di passata di pomodoro, 1 cucchiaio di olio, 200 gr. di lattuga, 90 gr. di pane integrale di segale.
Cena : 300 gr. di calamari, 250 gr. di passata di pomodoro, 300 gr. melanzane
Prima di andare a nanna un altro bel cappuccino solubile in quanto a cena non ho utilizzato il cucchiaio di olio e quindi dovevo compensare.
Il totale delle calorie di oggi dovrebbe essere 1.240 quindi anche oggi resto nella media che mi ero prefissato.
Le diete sono personali, oggi dieta deve essere fatta in base alle esigenze di chi ne ha bisogno, quindi non copiate quello che scrivo nel diario alimentare, non su tutti potrebbe avere effetti e non sempre potrebbe avere gli effetti sperati.
Oggi è ricominciata un altra settimana e come tutti i giorni nei quali mi trovo al lavoro mi sono organizzato per portarmi dietro il mio bel pranzo, ma ecco il diario alimentare di oggi.
Colazione : 5 fette biscottate integrali
Spuntini : 450 gr. di fragole ed un cappuccino solubile
Pranzo : 170 gr. di tonno al naturale, 200 gr. di lattuga, 1 cucchiaio di olio, 90 gr. di pane integrale di segale.
Cena : 300 gr. di merluzzo, 200 gr. di lattuga, 1 cucchiaio di olio.
Il tutto conduce ad un calcolo di circa 1.240 calorie, che è il mio target giornaliero, anche oggi si continua a mangiare pesce e verdura cruda, ieri invece approfittando del fatto che Olga era a casa ha preparato una bella padellata di verdure cotte senza olio, condimento che abbiamo poi messo a crudo.
C’è una persona che vorrei aiutare a dimagrire, una persona che sfoga nel cibo tutti i suoi dispiaceri, purtroppo però al momento non è aperto ad ascoltare i consigli delle persone che gli sono accanto, spero di poterlo indirizzare verso la strada della dieta perchè come me qualche tempo fa ne ha tanto bisogno, innanzittutto per la sua salute.
Domani si va all’ingrosso a fare spesa, spero di trovare polpo e calamari, ho un sacco di ricettine sfiziose ipocaloriche da provare.
E non sono più nella fascia di obesità di I grado.
Stamattina il mio peso di è fermato a 105.6 kg., ben 1.4 kg. in meno rispetto alla settimana scorsa, un risultato inaspettato guardando anche ai cali delle settimane precedenti, ma questa è stata una settimana di esperimenti e questi hanno dato i risultati sperati.
Da oggi il mio BMI (body mass index) è inferiore a 30, quindi ho lasciato la fascia di obesità di I grado e sono entrato nella parte alta della fascia denominata “sovrappeso”, adesso il compito è quella di scalarla in discesa fino a 25.
Ma veniamo in dettaglio agli esperimenti di questa settimana.
LATTE : nelle settimane precedenti al mattino dopo aver fatto colazione con il latte parzialmente scremato avevo sempre un enorme gonfiore di stomaco che si protraeva fino all’orario di pranzo. Allora mi sono ricordato che nel 2003 avevo fatto le analisi del sangue per le intolleranze alimentari ed ero risultato intollerante al latte, quindi ho deciso per una settimana di bere una tisana al mattino e le 98 calorie del latte riversarle su altro.
CARAMELLE e GOMME SENZA ZUCCHERO : per questa settimana ho evitato l’uso di caramelle e gomme senza zucchero che anche se hanno un limitato apporto calorico però se usate in modo smoderato possono portare a strani fenomeni intestinali in quanto hanno un ingrediente la fenilalanina che ha un effetto lassativo, inoltre le gomme portano lo stomaco ad una secrezione in abbondanza di succhi gastrici.
PESCE al posto della CARNE : anche qui cambiamento radicale, 6 giorni su sette pesce, preferendo quello con un basso apporto calorico come polpo, calamaro e merluzzo in modo da poterne mangiare una discreta quantità che crei quel senso di sazietà anche “visivo” che in una dieta è sempre importante. La carne adesso una volta a settimana, la domenica.
APPORTO CALORICO COSTANTE : essere a dieta non significa non mangiare, se non si mangia il metabolismo rallenta troppo e finisce che non di dimagrisce più, bisogna invece mantenere un apporto calorico costante in modo che il metabolismo sia sempre agli stessi livelli. Questa settimana ho tenuto l’apporto calorico sempre costante tra le 1.200 e le 1.300 calorie senza mai sforare ed i risultati si sono visti. Naturalmente questo non vale per tutti perchè non abbiamo lo stesso metabolismo che in alcuni casi può essere condizionato da altri fattori.
ATTIVITA’ FISICA : per ultima ma non per questo non meno importante l’attività fisica, in questa settimana ho cercato di mantenere costante anche questa con non meno di 40 minuti di passeggiata al giorno suddivisi in 20 al mattino ed il resto di sera approfittando anche della voglia di Epifanio di andare sempre in giro.
Bene, anche per la prossima settimana continuerò in questo modo, vediamo se il risultato della pesata di sabato prossimo mi darà le stesse soddisfazioni, io sono sempre più convinto di quello che sto facendo e cerco di non farmi innervosire dagli eventi che accadono intorno a me, devo essere IO più forte di loro.