Archive for the ‘Generale’ Category

Ali di pollo alla brace in marinata di spezie

mercoledì, Gennaio 24th, 2007

Ingredienti per 4 persone :

8 ali di pollo intere, 1 cucchiaio di salsa di soia, 4 cm. di zenzero fresco schiacciato, 2-3 spicchi di aglio, 1 cucchiaio di vino di riso cinese, 1 cucchiaio di sherry secco, 1 cucchiaio di miele liquido, 1 cucchiaio di polvere di spezie cinesi.

Scongelate le ali di pollo se surgelate. Mischiate gli ingredienti insieme in una grande terrina. Aggiungete le ali di pollo e lasciatele marinare per almeno 2 ore. Cuocetele poi al barbecue o sulla griglia.

Buon Appetito!

Aneddoto all’ufficio postale

lunedì, Gennaio 22nd, 2007

Questa la devo raccontare subito perchè altrimenti finisce che me la dimentico, sto ancora ridendo.

Sono andato in un ufficio postale qui della città per prendere dei moduli per il rinnovo del passaporto, prendo il mio numero e faccio la mia bella fila.

Al momento del mio turno mi avvicino allo sportello e chiedo alla impiegata :

“Due kit per il rinnovo del passaporto” e lei mi risponde

“ma Lei è extracomunitario ?” ed io

“no, fino a quando non mettevo piede qui dentro penso proprio di no”  e lei

“allora i moduli non posso darglieli” ed io stupito,

“ma come ho chiamato prima e mi hanno detto che mi potevate dare”, e la collega al suo fianco
“guarda che ti ha chiesto i moduli per il passaporto!!” e Lei

“mi perdoni, ma sono tutta ubriaca!!”

In ogni caso c’è da capirla perchè c’era una marea di gente nell’ufficio postale ed erano quasi le 18.00 quindi sicuramente la stanchezza stava facendo la sua apparizione.

20 Gennaio 2007 : controllo peso e glicemia

sabato, Gennaio 20th, 2007

Stamattina al controllo settimanale del peso e della glicemia le belle notizie non si sprecano.

Iniziamo dalla glicemia che finalmente dopo tanto tempo è scesa sotto il fatidico muro dei 100, attestandosi a 95 su una delle due macchinette, mentre sull’altra il valore si è attestato su 96 quindi una misura veritiera.

Il controllo del peso ha fatto segnare un altro ulteriore ribasso facendo fermare la bilancia a 113.4 kg. ovvero 1.2 kg. in meno rispetto alla settimana scorsa, quindi martedì prossimo potremo festeggiare concedendoci qualche divagazione il nostro anniversario di matrimonio.

Sono proprio contento di questi ulteriori progressi, in primis perchè finalmente quello che diciamo da tempo si sta realizzando, ovvero che con una dieta adeguata e dimagrendo saremo riusciti a tenere sotto controllo anche il valore della glicemia, adesso man mano che il peso scende bisogna stare molto attenti anche al dosaggio della pillola che prendo (glicazide) per non far scendere troppo la glicemia, vorrà dire che le mie dita dovranno soffrire un altro pochino.

La soglia dei 100 kg. si avvicina sempre di più, stavolta come dice il titolo del blog voglio arrivare fino in fondo perchè come dimostrano i fatti ne vale veramente la pena.

Troppo aglio

venerdì, Gennaio 19th, 2007

Lo ammetto, sono un gran mangiatore di aglio, sia crudo che cotto, mi piace metterlo in tutti i piatti, sughi e verdure cotte in particolare, ma negli ultimi giorni penso di aver un tantinello esagerato nell’utilizzarlo.

Tutto è cominciato quando Olga ha trovato a Padova un negozio di frutta e verdura dove ha trovato una verdura tipica delle mie parti, i friarielli.

I friarielli vanno preparati in padella con un pochino di olio ed aglio in modo da farli insaporire per bene ed un piatto tipico delle mia parti sono le salsicce con i friarielli ma io mi sono limitato ad i miei hamburger di pollo.

Se poi aggiungiamo che negli ultimi giorni ho preparato anche del cavolfiore stufato e dei funghi mi sono reso conto alla fine di tutto che avevo consumato 2 teste di aglio in circa 4 giorni e consideriamo che in casa sono l’unico che lo mangia in quanto ad Olga non piace.

Già ieri sera avvertivo le prime avvisaglie con dei dolori addominali, ma stamattina non riuscivo nemmeno ad alzarmi dal letto, sono andato in ufficio ma alle 10.30 sono dovuto tornare a casa dove ho preso una camomilla calda, mi sono steso ed i dolori sono cominciati a passare.

Probabilmente il tutto è stato causato dall’uso, anzi oserei definirlo abuso dell’aglio negli ultimi giorni, penso veramente che per un pò sarà meglio astenermi dal suo utilizzo, che è meglio.

Ecco alcune informazioni sull’aglio pubblicate sull’enciclopedia libera wikipedia :

L’àglio (Allium sativum) è una pianta coltivata bulbosa della famiglia delle Liliaceae. Il suo utilizzo principale è quello di condimento, ma è anche adoperato a scopo terapeutico per le proprietà attribuitegli dalla scienza e dalle tradizioni popolari.

A causa della sua coltivazione così diffusa le sue origini sono incerte, sono state rintracciate sia nella Siberia sud-occidentale che in Sicilia e in Calabria, dove cresce spontaneamente. È imparentato con le cipolle e il giglio.

L’odore caratteristico dell’aglio è dovuto a numerosi composti organici di zolfo tra cui il solfuro di diallile e l’allicina.

L’aglio ha tre principali proprietà curative:

L’uso dell’aglio crudo tritato finemente sui cibi come sughi, carne ed insalate è un ottimo coadiuvante per la cura dell’ipercolesterolemia (cui consegue l’ipertensione); bronchiti catarrali; elmintiasi (nei bambini in special modo poiché portano sporcizia alla bocca).
Il consumo di aglio dà un generale senso di benessere all’organismo per la sua azione anti batterica quindi antiinfettiva.
Per ovviare almeno in parte al disagio del conseguente “alito pesante” avere l’accortezza di privare lo spicchio del piccolo bulbo interno facilmente estraibile.

Essendo anche un ottimo stimolante digestivo e diuretico viene anche utilizzato in forma di infuso (dai 5 ai 10 g in un litro di acqua) mentre per un’azione antisettica dai 10-15 g in decotto.

Nel folclore europeo, si riteneva che l’aglio tenesse lontani i vampiri e si indossava in un sacchetto intorno al collo. È ampiamente usato nella medicina popolare.

L’aglio in cucina è molto utilizzato, di seguito alcune ricette classiche con l’aglio.

Spaghetti aglio olio e peperoncino

  • 250 gr di spaghetti
  • 5 spicchi di aglio schiacciati
  • peperoncino fresco o secco a proprio gusto
  • 7 cucchiai di olio di oliva

Porre in padella larga l’olio e soffriggere l’aglio finché si colora di marroncino, spegnere il fuoco e porre il peperoncino mescolare bene e coprire. Far cuocere la pasta e scolarla al dente accendere il fuoco della padella con l’aglio scaldare e gettare la pasta a fuoco vivo far saltare per 1 o 2 minuti mescolando bene, servire.

Insalata di carne

  • 500 gr di carne magra tritata
  • succo di due limoni
  • sale a vostro gusto
  • pepe a vostro gusto
  • olio di oliva quanto basta
  • 6 spicchi di aglio tagliati a metà
  • 200 gr di champignon sotto olio

Porre in un piatto fondo la carne unire l’aglio e versare sopra 3/4 del succo di limoni, mescolare bene coprire e porre in frigo per almeno 3 ore.
Controllare che la carne abbia assunto una colorazione marron chiaro che denota la cottura del limone se fosse troppo rosa unire il succo restante e mescolare bene e lasciare ancora un’ora in frigo. Rimescolare la carne ed unire l’olio fino ad ottenere un impasto morbido, unire a proprio gusto sale, pepe, e champignon spianare e guarnire con fette di limone, cetrioli, prezzemolo. Porre in frigo e togliere 30 minuti prima di servirla.

Aglio crudo
(valore nutritivo per 100g)
acqua 58,58 g
ceneri totali 1,5 g
fibre 2,1 g
valore energetico 149 kcal
carboidrati 33,07 g
proteine 6,06 g
lipidi 0,5 g
oligoelementi
potassio 401 mg
fosforo 153 mg
magnesio 25 mg
calcio 181 mg
ferro 1,7 mg
rame 299 µg
zinco 1,16 mg
sodio 17 mg
manganese 1672 µg
selenio 14,2 µg
vitamine
A 0 UI
B1 (tiamina) 200 µg
B2 (riboflavina) 110 µg
B3 (niacina) 700 µg
B5 (acido pantotenico) 596 µg
B6 1235 µg
B9 (acido folico) 3 µg
B12 0 µg
C 31,2 mg
E 0,01 mg αTE
acidi grassi
saturi 89 mg
mono-insaturi 11 mg
polinsaturi 249 mg
colesterolo 0 mg

Insonnia

mercoledì, Gennaio 17th, 2007

Anche questa notte non riesco a chiudere occhio, il motivo non riesco a spiegarmelo nemmeno io, ho provato in tutti i modi, con tutti i miei “conciliatori del sonno” ma non ci sono riuscito, nemmeno ascoltando “Radio Radicale” sono riuscito ad addormentarmi, di solito in passato ha funzionato benissimo.

Non ho nemmeno tanti pensieri che mi preoccupano, ultimamente le cose vanno abbastanza bene ed anche dal punto di vista della salute sono contento dei progressi che faccio con la dieta.

Sarà che devo riprendere l’abitudine di prendere una bella camomilla calda la sera prima di mettermi nel letto, di sicuro mi aiuterà a conciliare il sonno, risultato dell’insonnia è che stamattina non andrò a lavorare altrimenti rischio di addormentarmi sulla scrivania.

Gli interessi della politica

mercoledì, Gennaio 17th, 2007

A volte mi chiedo se i politici, eletti dal popolo sovrano, facciano durante il loro mandato i propri interessi o quelli del popolo che li ha demandati.

Me lo chiedo perchè altrimenti non saprei darmi una spiegazione alle decisioni folli che ci sono state nel (quasi) primo anno di governo del centrosinistra in Italia.

Tutti si aspettavano una decisione inversione di tendenza rispetto al precedente governo di centrodestra ed invece la situazione non sembra essere cambiata in meglio, anzi a volte mi sembra che sia peggiorata ed anche di parecchio.

Cominciamo dall’indulto, provvedimento preso dal governo in pochissime settimane dal proprio insediamento (con tutto quello a cui c’era da mettere mano in Italia) e che ha rimesso in libertà non solo una marea di carcerati che stavano scontando la loro pena ma che ha reso inutile il lavoro di giudici, magistrati e delle forze dell’ordine negli ultimi anni, tutto cancellato, un ulteriore schiaffo alle vittime di quei reati che sono stati, sono e resteranno impuniti. Ma come sappiamo l’indulto è stato un provvedimento bipartizan, votato da quasi tutto il parlamento, qualcosa mi dice che la decisione di votarlo subito appena insediato il parlamento sia stata presa prima, molto prima in qualche stanza segreta, un accordo di “larghe” vedute. Sicuramente l’indulto è stato il prezzo da pagare del governo ai Radicali (adesso Rosa nel Pugno) e a Pannella, un prezzo da pagare per garantire il loro appoggio senza condizioni al governo.

In altri paesi, uno a caso, l’America alla quale facciamo sempre riferimento, c’è la certezza della pena, non c’è indulto o amnistia che tenga e se qualcuno sbaglia commettendo un reato sa certamente che se viene pescato dovrà pagare per quello che ha fatto, in Italia invece ci sono mille e mille scappatoie e ci sono magari in carcere persone che hanno compiuto un furto mentre magari chi ha truffato e preso mazzette e/o tangenti non solo rischiamo di trovarcelo in parlamento ma è ancora a piede libero a godersi i suoi soldi.

I reati finanziari sono qualcosa di quanto più ignobile possa esistere, specialmente quando vengono perpretati ai danni della povera gente, ai danni di chi magari ha messo da parte dei risparmi per tutta la vita, queste persone che hanno truffato il prossimo andrebbero messe in galera senza se e senza ma, invece noi in Italia siamo buoni ed addirittura si era pensato di depenalizzare alcuni reati, così come ha fatto in passato Berlusconi depenalizzando il falso in bilancio.

E’ uno schifo sapere che qualcuno che ti ha truffato è ancora in giro ostentando sicurezza e magari mettendosi in vendita su di un blog, magari mentre tu sei in cura da uno psichiatra per risolvere i problemi di depressione conseguenza della truffa subita, ma cosa aspettano ? Chi tutela i cittadini ?

Il politico dovrebbe essere “super partes” e non pensare agli interessi dei propri compagni di merende, il politico dovrebbe pensare al bene del cittadino e della collettività, i carcerati stanno stretti ? Bene allora o comincio a rimpatriare nei paesi di provenienza i detenuti extracomunitari, oppure metto in funzione le nuove carceri già pronte oppure ne costruisco di nuove in modo da alleviare le sofferenze di tutti, del cittadino che è cosciente del fatto che chi ha commesso un crimine è dietro le sbarre a scontare la sua pena ed il detenuto che può scontarla in maniera più decente.

Il politico dovrebbe ascoltare di più il cittadino e non chiudersi nel proprio mondo una volta eletto e lasciare il popolo al proprio destino, sarebbe bello che ogni politico avesse un ufficio di relazioni con l’elettore URE e che ci fossero sempre risposte pronte ad ogni situazione e non preconfezionate, in fondo il politico è a quel posto solo perchè ce lo ha demandato l’elettore e non per meriti professionali.

Quello di cui sono sicuro è che siamo un popolo che dimentica in fretta se permettiamo ancora a certi politici di sedere in parlamento, la classe politica andrebbe rifondata, non posso capire come si possa tenere a capo di certi ministeri delle persone che con la materia competente non hanno mai avuto nulla a che fare, al ministero della sanità un medico, a quello dell’innovazione qualcuno che ne capisca veramente di nuove tecnologie, a quello dell’istruzione un lavoratore (magari precario) della scuola, qualcuno che sia stato in contatto giorno dopo giorno con le problematiche sul campo, non posso accettare che un politico mi parli di trasporti quando poi va in giro con la sua bella auto blu nella corsia preferenziale e non ha mai preso un intercity pieno zeppo che porta i pendolari del sud a casa durante i fine settimana dopo che hanno lavorato nelle aziende del nord, non posso accettare che un ministro della sanità non sappia le difficoltà giornaliere alle quali vanno incontro i medici sia di ruolo sia specializzandi.

Abbiamo una classe politica vecchia, il nuovo non avanza.

Operazione 99 kg. : il primo mese

sabato, Gennaio 13th, 2007

Oggi è esattamente un mese che da quel 13 dicembre 2006 ho iniziato la dieta sotto il controllo del Dott. Andrea Tondini e che contestualmente ho iniziato la stesura di questo blog.

In un mese ho perso 8 kg. di peso ma la cosa secondo me più importante è stato il drastico calo della glicemia capillare che da valori oltre i 200 stamattina si era attestata su 101, questo sta a dimostrare che dimagrendo riuscirò certamente a tenere sotto controllo il livello degli zuccheri nel sangue e chissà liberarmi della fastidiosissima mezza pilloletta che devo prendere prima di pranzo e prima di cena.

Una piccola conquista già c’è stata, considerata la glicemia mattutina non prendo più la mezza pillola all’atto di consumare la colazione, almeno non fino a quando la glicemia si manterrà su questi livelli a digiuno, settimana prossima dovrei provare a misurarla dopo i pasti, ma se non riesco a far combaciare i miei orari con quelli Olga saranno veramente dolori.

Dal punto di vista fisico mi sento abbastanza bene, i primi giorni di dieta sono stati terribili, andavo a letto con lo stomaco che aveva quasi i crampi e che brontolava, adesso la sera mi devo ricordare di mangiare altrimenti rischio di andare a letto come i bambini cattivi, senza cena.

La prima cosa che è dimagrita sono state le gambe ed il viso, anche se rimane un pochino di doppio mento, ma non è nulla rispetto a quello che avevo prima e al viso gonfio, adesso ci vuole pazienza affinchè questo dimagrimento si estenda anche alla zona addominale, ma io non vado di fretta, ho tutta la pazienza e la voglia per andare avanti.

L’effetto dell’articolo sul giornale è stato quello che molte persone hanno saputo (anche perchè gli ho fatto leggere l’articolo) della dieta e dei sacrifici che sto facendo per dimagrire, qualcuno si è fatto la solita risatella così come se la fece all’epoca dell’inizio della dieta quando mi dissero “ma come proprio adesso che ci sono le feste di Natale cominci la dieta ?” solo perchè non partecipavo ai festini a base di dolciumi e salumi vari organizzati in ufficio per festeggiare il Natale, come se io non avessi voluto partecipare per chissà quale strano e misterioso motivo.

L’ultima cena “normale” l’ho fatta il giorno 7 dicembre con alcuni colleghi d’ufficio, cena a base di pesce, anche perchè avevo già contattato il Dott. Tondini che mi stava preparando tutto, quella è stata l’ultima divagazione alimentare che mi sono concesso.

Durante le feste di Natale mi sono concesso qualche divagazione sul tema solo alla vigilia di Natale con il pandoro e la vigilia di capodanno con le lenticchie e le salsicce e nonostante tutto questo sono riuscito lo stesso a perdere peso, la cosa mi rallegra e non poco, considerando che la prossima settimana sarà la prima senza feste quindi potrò mantenere costante il regime alimentare.

Sono anche abbastanza tranquillo, non è come una volta che il dimagrimento per me era una ossessione, anzi preferisco dimagrire poco ma constantemente in modo che il mio fisico ed il mio corpo di abitui piano piano a questa nuova condizione fisica, diciamo che a pochi mesi dai miei 40 anni ho deciso di mettere un punto a tutto quello che c’è stato fino ad ora e si comincia una nuova vita.

Dopo l’email di mia sorella ho deciso di dire ai miei genitori della dieta, non mi sembrava giusto tenerli fuori da tutta questa storia, in fondo loro mi hanno sempre “spronato” negli anni affinchè dimagrissi e se faccio tutto questo lo faccio anche per dare una soddisfazione a loro.

Il cibo non mi manca, a volte ho delle voglie strane come quella notte che mi sono sognato la pizza margherita ed avevo una forte sensazione, come se la stessi realmente mangiando, ma per il resto non mi faccio mancare nulla, l’unica variazione è quella che mangio più volte il pesce rispetto alla carne, anche perchè la quantità prevista nella dieta è esattamente il doppio (400 gr. rispetto ai 200 gr. della carne).

Dovrò pesarmi tra circa un ora, quindi appena avrò il dato lo pubblicherò sul blog, ho anche preparato dei grafici, quello della misurazione della glicemia è impressionante per come ci sia stato il calo dei valori.

Una email da mia sorella

venerdì, Gennaio 12th, 2007

Questa è l’email che ho ricevuto da mia sorella Daniela ieri sera dopo che la avevo informato dell’inizio della mia dieta :

Sono fiera di te!!!!
Sono fiera di come da persona matura stai affrontando questa sfida con te stesso, sono certa che l’ impegno ti darà solo soddisfazioni, ed anche tu ti sentirai meglio!!!!
Non preoccuparti non dirò nulla a mamma e papà, che saranno strafelici, non perchè vogliono un figlio fotomodello, ma perchè nel tuo dimagrimento vedono un netto miglioramento del tuo (purtroppo) diabete.
I nostri genitori vogliono solo il bene per noi e questo passa anche attraverso dei rimproveri, che non riusciamo a capire finchè non ci riflettiamo seriamente su……….

Ricette : insalata con le sarde

giovedì, Gennaio 11th, 2007

Ecco una ricetta molto interessante : insalata con le sarde

Ingredienti per 4 persone : 1 cespo di lattuga, 1 finocchio, 2 pomodori sodi, 300 gr. di sarde, 1 cipolla rossa, 1 bicchiere di aceto bianco, 6 cucchiai di olio extravergine di oliva, farina, olio di semi, sale e pepe.

Pulite le sarde ed eliminate la testa, apritele a libro e privatele delle lische. Lavatele con cura, asciugatele e mettetele in una terrina, disponendole in un solo strato. Copritele quindi con l’aceto (tenendone da parte 2 cucchiai) e lasciatele marinare per una decina di minuti.

Trascorso il tempo necessario sgocciolatele e tamponatele con carta da cucina, poi salatele ed infarinatele leggermente. Friggetele infine in abbondante olio di semi caldo fino a completa doratura, scolatele e ponetele su carta assorbente e perdere l’unto in eccesso.

Mondate e sciacquate le verdure, spezzettate la lattuga, tagliate ad anelli sottili la cipolla e affettate il finocchio ed i pomodori.

Riunite tutti gli ingredienti preparati in una ciotola e conditeli con olio, aceto sale e pepe. Disponetevi sopra le sarde tiepide e servite.

La scommessa

giovedì, Gennaio 11th, 2007

Stamattina in uno scambio di email con mio fratello Sergio che lavora in una altra sede della stessa società per la quale lavoro anche io gli ho raccontato del mio percorso dietologico e dei progressi fatti da maggio (129,8kg.) ad oggi (115,8 kg.)

In uno scatto di entusiasmo ha affermato che se perdo 30 kg. viene a Vicenza a piedi, poi facendosi due calcoli ed accorgendosi che in effetti sono giusto alla metà del percorso ha aggiunto altri 5 kg.

E no caro fratellino, la prima parola è quella che conta e quindi se perdo 30 kg. vieni a Vicenza a piedi (ma mi accontento anche solo del fatto che tu venga a trovarci)

Naturalmente i miei genitori sono all’oscuro di tutto questo, nemmeno immaginano il cambiamento che c’è stato nel mio fisico e nella mia immagine da giugno ad oggi e la sorpresa deve rimanere tale fino a Pasqua, quando mi hanno promesso che verranno a trovarci, sono curioso di immaginare le loro facce.