Archive for the ‘Operazione 99 kg’ Category

Corriere del Veneto

martedì, Gennaio 9th, 2007

Oggi sulla prima pagina del Corriere del Veneto, a firma di Andrea Priante, è uscito un articolo che parla di questo blog e delle difficoltà che si incontrano nel cercare di dimagrire.

Se volete lasciarmi un commento ai post potete farlo, dovete effettuare la registrazione e dopo potrete commentare insieme a me questo percorso che ho deciso di intraprendere.

Non sapevo che anche Churchill quando decise di smettere di fumare ha utilizzato più o meno lo stesso metodo che sto utilizzando io, ovvero raccontare tutto pubblicamente in modo che se in un modo o in un altro si dovesse fallire si farebbe una figuraccia WWW (World Wide Web).

Dimagrire si può, basta avere tanta pazienza, costanza e forza di volontà.

Prime spese pazze dopo i primi kg persi

lunedì, Gennaio 8th, 2007

Stasera sono uscito con mia moglie perchè la situazione era diventata insostenibile, i pantaloni che indossavo fino ad ora adesso ormai erano diventati larghissimi ed anche se dicevo a me stesso che avrei potuto tirare avanti lo stesso alla fine mi sono dovuto arrendere.

La riprova stamattina, quando sono sceso dall’automobile per entrare in ufficio e con una mano tenevo la borsa e con l’altra mi tenevo su i pantaloni, a questo punto urgeva comprare dei pantaloni nuovi ed ho aggiunto alla spesa anche un paio di bretelle.

Siamo andati ai magazzini “Terribile” a Vicenza dove per la modica cifra di 76 euro ho comprato 2 bei pantaloni taglia 60 ed un paio di bretelle che serviranno a tenere su quelli che adesso indosso senza costringermi a camminare come un “pinguino”.

Sono proprio contento di aver comprato i 2 pantaloni nuovi, i primi risultati dopo quasi un mese di dieta comprare dei pantaloni di una misura decente, che abbiano un minimo di vestibilità e di look, senza dovermi ridurre sempre ai soliti jeans o ai soliti pantaloni misto lana classici grigi.

Ho provato i due pantaloni, vanno proprio giusti giusti, per il momento non li indosserò ancora anche perchè in ufficio passo molte ore seduto quindi rischierei di tenere troppo compressa la zona addominale, quindi penso di cominciare ad indossarli tra un paio di settimane, perdita di peso permettendo.

06 Gennaio 2007 : controllo peso e glicemia

sabato, Gennaio 6th, 2007

Stamattina come ogni sabato controllo del peso e della glicemia, le notizie buone non si sprecano ma veniamo ad una cosa alla volta.

Peso : la bilancia si è fermata sui 115.8 kg., esattamente 1,2 kg. in meno rispetto alla settimana scorsa, considerando che di mezzo c’è stato anche il Capodanno lo ritengo un risultato più che soddisfacente.

Glicemia : la macchinetta di riferimento si è fermata su 114, un risultato ottimo in quanto la glicemia mattutina a digiuno sembra rispondere alla terapia dietologica, il mio obiettivo è di portarla sotto i 100 ma per questo dovrò aspettare di perdere almeno altri 5-6 kg., per il momento va benissimo così.

Acqua : da oggi mi sono impegnato ad assumere più liquidi durante la giornata, in particolare acqua, devo cercare di ottenere lo stesso risultato anche quando sono in ufficio al lavoro anche se so la cosa essere complicata perchè sono distratto da 1000 cose e mi “dimentico” di bere, dovro trovare un metodo per ricordarmi.

Pantaloni : ormai il jeans che indosso mi stanno abbastanza larghi, se non sto attento li perdo per strada anche se ho fatto fare altri 2 buchi nella cintura di pelle, al momento non ho intenzione di comprarne di nuovi, farò spesa di pantaloni nuovi direttamente per la prossima stagione primaverile/estiva, farla al momento mi sembrano soldi buttati, vuol dire che ripiegherò su un paio di bretelle per tenerli su.

Buona Epifania!

Bere poco non aiuta alla dieta

venerdì, Gennaio 5th, 2007

Mi sono reso conto che da quando ho cominciato la dieta sto bevendo molto ma molto meno, stamattina facendo una ricerca su internet ho trovato questo interessante articolo di cui riporto la fonte, devo sforzarmi di bere almeno 2 litri di acqua al giorno anche se da qualche parte ho letto che bisognerebbe assumere 17 grammi di acqua per ogni mezzo chilo di peso corporeo, quindi io dovrei bere circa 4 litri di acqua al giorno.

Fonte : spendibene.it

Bere poca acqua non aiuta a dimagrire. Ecco cosa dice l’esperto. Spesso nelle diete si tende a diminuire anche la quantità di liquidi. È invece importante mantenere l’equilibrio idrico. Dando alla preferenza alle oligominerali.

Smettere di bere acqua fa dimagrire? “Non si dimagrisce assetandoci o disidratando il proprio corpo. Per dimagrire occorre diminuire le riserve di grasso, non quelle di acqua”. Questa è la prima lapidaria risposta di una breve intervista con il dietologo su come l’acqua, possa avere un suo ruolo quando si decide di stringere la cinghia.
Il professor Marcello Ticca, dietologo a Roma, membro dell’Istituto Nazionale della Nutrizione richiama alcuni concetti di base che riguardano il cosiddetto equilibrio idrico, fondamentali per vivere sani.

“ Oltre al fatto che il nostro corpo è costituito per il 65 per cento d’acqua – spiega – c’è ancora da notare che in ambiente acquoso si svolgono tutte le reazioni che sono fondamentali per la vita. Non dimentichiamo che si muore per la sete più che per la mancanza di cibo. Se perde due litri d’acqua l’uomo comincia ad avere dei disturbi se ne perde quattro, registra notevoli incapacità anche motorie, se ne perde otto, rischia la morte. L’organismo tende a mantenere il bilancio idrico il più possibile”.
Mediamente ognuno di noi assume circa 1000 cc d’acqua con le bevande, altri 1200 attraverso gli alimenti. Altri 300 si formano per ossidazione nel nostro corpo e si giunge così ad una media giornaliera d’accumulo d’acqua di 2500 cc. D’altra parte l’uomo elimina 1500 cc di acqua nelle urine, 600 attraverso la cute, altri 400 mediante la superficie polmonare.
Il risultato ci porta a 2500. Questo bilancio di entrate ed uscite deve mantenersi stabile. Questo è appunto l’equilibrio idrico.
Una perdita di acqua porta come conseguenza una sindrome da disidratazione che ha effetti nel sangue, nelle membrane cellulari, sulla pressione arteriosa e sulla pelle.
Anche la sudorazione è importante da tener sotto controllo per mantenere il famoso equilibrio idrico.
“ Dunque se si inizia una dieta dimagrante non c’è nessun valido motivo di bere meno – continua il professor Marcello Ticca – ed è falsa la diffusissima convinzione che non si deve bere durante i pasti per non diluire i succhi gastrici. Si può bere acqua quando e quanto si vuole. Normalmente quando si inizia una dieta si riducono i carboidrati cioè la quantità di glicogeno. Poiché alla perdita di un grammo di glicogeno corrisponde una perdita di tre grammi di acqua, ecco che si ha immediatamente la pressione di aver perso peso. Ma si tratta appunto di un calo illusorio, che viene complicato se la persona che sta a dieta rinuncia all’acqua. I rischi sono quelli di provocare disturbi renali proprio perché si privano i reni dell’acqua necessaria per funzionare”.
Lo stesso effetto errato si ottiene con le saune, che non fanno dimagrire, ma provocano una perdita d’acqua che in poche ore viene prontamente recuperata.
“ Per mantenere l’equilibrio idrico nella dieta – conclude il professor Ticca – le acque minerali non sono indispensabili, ma certamente possono dare un valido aiuto. Sono da bere in prevalenza quelle oligominerali, mentre sconsiglierei quelle troppo gassate, soprattutto artificialmente, perché provocano un’eccessiva dilatazione delle pareti gastriche”.

Bottiglie di plastica o di vetro? All’interrogativo, e alle inevitabili polemiche che lo accompagnano non da oggi, non sfuggono certamente le acque minerali. Anzi sono in primo piano, considerata la loro enorme diffusione. Ma non si tratta tanto di indagare ancora per sapere se la plastica faccia “bene o male” all’acqua minerale, come del resto ad altre bevande, visto che i contenitori sono stati ritenuti imballaggi “possibili e accettabili”, quanto di decidersi ad affrontare finalmente l’inquietante problema dello smaltimento della plastica.

Le bottiglie in plastica sono state usate prevalentemente per necessità dalla grande distribuzione di avere imballaggi più facilmente trasportabili e di più pratico stoccaggio. Una rilevante parte, nell’ampliarsi del fenomeno, hanno però giocato le notevoli difficoltà che crea l’organizzazione del vetro a rendere. Peraltro, il “piano” varato dal governo per la differenzazione e il riutilizzo degli imballaggi, vetro in testa naturalmente, non ha dato ancora risultati soddisfacenti, soprattutto perché le regioni non si sono impegnate più di tanto.
Resta da dire, infine, che l’acqua minerale, in bottiglie di plastica o di vetro, andrebbe trattata meglio di quanto avvenga. Gli igienisti, infatti, sostengono che dovrebbe essere conservata in un luogo fresco, non sottoposto all’azione diretta della luce. Quasi come fosse vino.

Menù del cenone di Capodanno

sabato, Dicembre 30th, 2006

Questo sarà il nostro menù del cenone di Capodanno, come al solito pochi carboidrati, molta verdura ed anche questa volta tanto pesce.

Calamari al sugo, chele di granchio al forno, broccoli, insalata mista, cipolline al forno, ed un vino bianco per accompagnare tutto ancora da decidere.

Per mezzanotte poi ci sarà il solito brindisi con una bottiglia di spumante rigorosamente Italiana ed un pandoro rigorosamente senza zucchero, poi per augurarci un buon 2007 lenticchie e salsicce che portano sempre bene.

30 Dicembre 2006 : controllo del peso

sabato, Dicembre 30th, 2006

Oggi ultimo controllo del peso per quanto riguarda il 2006, onestamente non mi aspettavo un risultato eclatante in misura di chili in quanto è inutile nasconderlo c’è stato il Natale di mezzo e qualche scappatella (leggi pandoro) è stata fatta, quindi per me sarebbe stato già un successo fermare il display digitale della bilancia sullo stesso peso della settimana scorsa.

Ed invece c’è stata la sorpresa, nonostante tutto questa settimana ci sia stato il Natale sono riuscito a fermare la bilancia sul peso di 117.0 Kg., ovvero 1 kg. esatto in meno rispetto alla settimana scorsa, questo mi da ancora di più la forza e la carica per andare avanti nel mio percorso dietetico alimentare.

La glicemia stamattina non sono riuscito a misurarla perchè mia moglie è arrivata tardi a casa e quindi avevo già fatto colazione da un paio di ore, per la misurazione se ne parlerà domani mattina.

Felicità è…….

venerdì, Dicembre 29th, 2006

misurare dei pantaloni che non mettevo penso da almeno 3 anni e scoprire che mi entrano alla perfezione.

Tutto è successo l’altra sera quando ero alla ricerca di un giubbotto invernale nell’armadio ed ho trovato questa gruccia con 2 pantaloni misto lana di colore grigio, una rapida ricerca nelle tasche e da una ricevuta del supermercato scopro che non indosso questi pantaloni almeno da ottobre del 2003.

Un pantalone è taglia 64, mi sembra già a prima vista enorme, infatti lo misuro e ci vado molto largo, il secondo invece è taglia 60, misuro anche questo che invece mi calza alla perfezione, purtroppo però entrambi i pantaloni essendo stati molto tempo al chiuso hanno la federe interna che è completamente ingiallita, quindi dovrò provvedere ad acquistarne di nuovi, però almeno adesso sono cosciente di quale misura esatta devo chiedere.

Anche questo è un segnale che tutto quello che sto facendo, che tutti i sacrifici ai quali mi sto sottoponendo da quando ho iniziato la dieta hanno un senso.

Non ho fame

mercoledì, Dicembre 27th, 2006

Stasera sta accadendo una cosa abbastanza strana, che non mi capitava da molto tempo, non ho fame, per me è una sensazione nuova, di solito tornavo a casa la sera che avevo voglia di spaccare tutto e di mangiare subito quello che mi era prescritto nella dieta, stasera invece non sento per niente appetito, non so se è il caso di mangiare controvoglia oppure no, è strano, forse è l’effetto della dieta che sta rimpicciolendo il mio stomaco, oppure sarà che devo pagare l’acconto IVA e quindi mi è passata qualsiasi voglia come quando devo pagare qualche tassa, non so, sono indeciso.

24 Dicembre 2006 : Vigilia di Natale

domenica, Dicembre 24th, 2006

La Vigilia di Natale di quest’anno è stata un pò particolare anche per il regime alimentare che sto seguendo, però ho deciso di fare una cena della vigilia a base di pesce e verdura ma senza mangiare carboidrati, ovvero pasta e pane.

Abbiamo preparato un pò di verdure e nell’ordine : broccoli, fondi di carciofo al forno e verdure miste al forno, come secondi calamari in umido ed insalata di mare, e per gradire una insalatina preparata da mia moglia, la criepka a base di rapa bianca, cipolle e tonno.

Il tutto condito da un mezzo litro di birra arrivata direttamente dalla Repubblica Ceca.

L’unica divagazione alimentare che mi sono concesso è stata una fetta di pandoro alla fine della cena, era tanto tempo che non mangiavo qualcosa di dolce e la sensazione è stata veramente bella.

Alla fine della cena abbiamo poi aperto i regali di Natale, come ogni anno Olga non ha voluto essere regalata nulla, Lei preferisce utilizzare il budget Natalizio a sua disposizione quando iniziano i saldi a Gennaio.

A me invece Olga ha regalato 4 cd con musica classica presa da film famosi, una tazza di ceramica per il microonde che utilizzerò in ufficio ed una bella felpona calda calda che con il freddo che ha iniziato a fare quest’anno era proprio necessaria.

Di solito quando ero a casa dei miei genitori dopo la cena della vigilia o si restava tutti insieme a giocare a tombola oppure al sette e mezzo, oppure si andava a casa di amici per passare la notte sempre per giocare a giochi di carte vari utilizzando le carte napoletane, purtroppo qui siamo da soli, non abbiamo amici e quindi dopo cena ci siamo comprati un film su “Prima Fila” di Sky e ce lo siamo goduti.

Auguri a Tutti di un Sereno e Santo Natale.

23 Dicembre 2006 : controllo del peso

sabato, Dicembre 23rd, 2006

Stamattina ho effettuato il secondo controllo del peso, dopo una settimana intera di dieta seguita scrupolosamente, quasi in modo maniacale, facendo attenzione anche al grammo della bilancia digitale quando si è trattato di pesare i cibi.

La bilancia ha segnato il peso di : 118 kg., in pratica più di 2 kg. in meno rispetto alla settimana precedente, i miei sacrifici allora in qualche modo stanno dando i loro frutti, costanza e perseveranza sono le parole d’ordine per portare avanti fino alla fine questo mio percorso.

Non ho misurato la glicemia perchè non voglio rovinarmi le dita in quanto mia moglie non era a casa stamattina e poi considerando che il valore si è stabilizzato intorno ai 105/110 a digiuno al mattino aspetto la settimana prossima per effettuare una ulteriore misurazione.

Era tanto che non scendevo sotto i 120 kg., stamattina ho avuto una bella sorpresa dalla bilancia, andiamo avanti così.