Posts Tagged ‘diario alimentare’

Occhio ai 50 : 6 Marzo 2017

lunedì, Marzo 6th, 2017

A volte mi chiedo chi è che legga questo mio farneticare giornaliero, ma il solo pensiero che ci sia qualcuno che perde qualche minuto del suo tempo per leggere queste quattro righe mi spinge a continuare.

Oggi giornata dal punto di vista alimentare molto positiva, anche se non sono mancati i momenti di nervosismo e la risoluzione del problema “lavatrice” senza dover chiamare per forza il tecnico.

La signora continua nel far finta che io sia trasparente ed io nemmeno le chiedo più se vuole tornare da scuola dei bimbi in macchina o farsela a piedi, anche oggi ha optato per la seconda scelta, si vede che ha voglia.

Torniamo al problema “lavatrice”. Sabato all’improvviso mi vengono a dire che la lavatrice si è rotta, che si è staccato un non ben precisato pezzo e che perde acqua. Vado a vedere ed in pratica si era “scardinato” il coperchio e si era incastrato il pulsante di accensione/spegnimento della macchina.

Smonto il filtro di scarico e dentro ci trovo un bel pezzettone di stoffa che ostruiva tutto.

Riesco a sistemare il coperchio, smonto il pannello di controllo e mi accorgo che il pulsante è proprio spaccato, naturalmente è sabato e chi vuoi trovare aperto ? Nessuno.

Il risultato è che stamattina mi son dovuto mettere al telefono, trovare qualcuno non troppo lontano che vendesse il pezzo di ricambio e nella pausa pranzo sono andato a prenderlo e montarlo. Alla fine la lavatrice ha ripreso a funzionare correttamente.

E’ bello quando riesci a risolvere i problemi senza ricorrere all’aiuto esterno di un tecnico che invece dei 45 euro che ho speso per il pezzo di ricambio tra chiamata ed intervento me ne avrebbe chiesti almeno 100.

Veniamo al diario di oggi.
Colazione, 6 fette biscottate integrali, 200 ml di latte parzialmente scremato, 3 cucchiaini rasi di marmellata senza zucchero rigoni.
Spezzafame del mattino e del pomeriggio, 2 porzioni di frutta (arance).
Pranzo : 400 grammi di verdura grigliata, 1 tapas burger di soia, 1 fetta di pane di segale.
Cena : 1/2 insalata iceberg, 1 tapas burger di soia, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, 1 fetta di pane di segale.
Acqua : 4 bicchieri da 350 ml
Tisana : 0
Caffè : 4
Passi : 6200 (ho fatto 2 volte il giro all’umido)

Occhio ai 50 : 5 Marzo 2017

domenica, Marzo 5th, 2017

Oggi dal punto di vista alimentare è stata una giornata totalmente NO.
Mi si è chiusa la vena bulimica ed è stato uno sgarro continuo, dalla mattina alla sera, spero solo di non aver fatto troppi danni, ma il diario lo scriverò alla fine.

Oggi ho fatto il Papà al 100%, la mamma al lavoro tutto il giorno e la nonna che “latitato” per quasi tutta la giornata, se si credeva di farmi un dispetto non aiutandomi si è sbagliata di grosso, anche perchè io da solo con i bambini sono l’uomo più felice del mondo.
Naturalmente continua ad uscire ed entrare senza salutare e senza rivolgermi la parola, ripeto che campo bene lo stesso e chi ha tutto da perdere è proprio lei e non il sottoscritto.

Veniamo al diario, proprio non so da dove cominciare perchè come dicevo è stata una giornata balorda.
A colazione 200ml di latte parzialmente scremato, 6 fette biscottate integrali, 3 cucchiaini rasi di marmellata senza zucchero rigoni di asiago.
Spezzafame del mattino e del pomeriggio, 3 porzioni di frutta (arance).
Poi veniamo a tutto quello che sono riuscito di mangiare : 300 gr di wurstel di tofu, 1/2 piatto di cappelletti al Seitan (quello che avevano lasciato i bambini), 3 fette di pane integrale, 1 pezzettino di dolce uvetta e noci.
Poi veniamo al clou, stasera ho fatto i biscotti di pasta frolla per i bambini e siccome ne era avanzata molta ho fatto un unico mega biscottone che mi sono mangiato a metà, così proprio non va, domani devo rimettermi assolutamente in riga.
Acqua : 6 bicchieri da 350 ml
Tisane : 0
Caffè : 4
Passi : 5400 e non sono mai uscito da casa oggi

Occhio ai 50 : 4 Marzo 2017.

sabato, Marzo 4th, 2017

La notizia di oggi è che si è rotta la lavatrice, una lavatrice della Candy che comprata nuova ha sempre dato una marea di problemi, carica dall’altro 7kg.

Adesso bisogno valutare lunedi insieme al tecnico che ho già contattato se conviene ripararla (sembra che bisogna cambiare il pannello di controllo) oppure se è necessario comprare una lavatrice nuova.

Anche oggi è contiunato l’asilo Mariuccia, mentre ero in lavanderia vedevo un ombra che ogni tanto appariva e poi scompariva, era la signora del piano di sotto che dovendo entrare anche lei in lavanderia si voleva accertare se ci fossi ancora oppure no, e domani me la devo sopportare tutto il giorno, speriamo che capisca (ho i miei dubbi) e che stia giù tutto il giorno.

Con tutti questi problemi la mia reazione è abbastanza soddisfacente, non sto facendo grossi sgarri da bulimico ma riesco a controllarmi ed evitare danni.

Il diario di oggi è il seguente.
Colazione, 200ml di latte, 6 fette biscottate integrali misura, 3 cucchiaini rasi di marmellata senza zucchero rigoni.
Spezzafame del mattino e del pomeriggio, 2 porzioni di frutta (arance)
Pranzo, hamburger di bovino, funghi trifolati sgocciolati, 1 fetta di pane di segale. Sgarro : 1 pastina mignon
Cena : 1 hamburger di soia, 1 burger di spinaci, mezza lattuga brasiliana, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, 1 fetta di pane di segale.
Acqua : 6 bicchieri da 350 ml
Caffè : 4
Tisana : 0
Passi : 7300

Occhio ai 50 : 3 marzo 2017

venerdì, Marzo 3rd, 2017

La sceneggiata continua, anche oggi la “signora” invece che tornare con me in macchina ha preferito farsi i 2,8km che dividono la scuola da casa a piedi, problemi suoi è più che maggiorenne e vaccinata.

Passo subito al diario perchè oggi mi sento particolarmente stanco, sarà che son due pomeriggi che non riesco a riposare nemmeno 10 minuti.

Colazione, 200 ml di latte, 6 fette biscottate integrali misura, 3 cucchiaini rasi di marmellata rigoni senza zuccheri aggiunti.
Spezzafame del mattino e del pomeriggio, 4 porzioni di frutta (arance)
Pranzo, 400 grammi di verdura mista grigliata, 1 hamburger di bovino, 1 fettina di pane di segale, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
Cena, 2 cipolle passate in padella con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, 1 burger di spinaci, 1 fetta di pane di segale e come sgarretto un pezzettino di dolce dei bambini.
Acqua : meno di ieri
Tisane : 1
Caffè : 5
Glicemia a digiuno : 118
Passi : 4200 circa

Occhio ai 50 : 2 Marzo 2017

giovedì, Marzo 2nd, 2017

Ed alla fine ieri sera ho ceduto, sarà stato il nervoso perchè i bambini non volevano prendere sonno ma prima di andare a letto mi sono mangiato due fettone di pane integrale di segale, non c’entravano nulla con il piano alimentare della giornata però non sono riuscito a resistere alla tentazione.

Anche oggi giornata lavorativa molto estenuante e come se non bastasse è andata in scena la “sceneggiata” Russa.
In pratica, e tenetevi ben forte, mi hanno accusato di aver preso dei soldi dal portafoglio della suocera.

A parte che non ne ho bisogno, che quando voglio utilizzo il mio bancomat, a parte che giù dalla suocera faccio a meno di andarci per l’immenso puzzo di piscio di gatto e di pezze ammuffite la cosa che più mi ha fatto male è che la “mamma dei bambini” (definizione quanto mai azzeccata per il rapporto che c’è negli ultimi 4 anni) non ha mai messo in discussione la parola della madre ma ha subito puntato il dito verso il sottoscritto, ovvero il bersaglio più facile.

Naturalmente sono stato malissimo tutta mattina e pomeriggio, anche perchè questo tipo di accuse nei miei confronti tra l’altro gratuite e senza senso mi lasciano alquanto interdetto ed il nervoso mi è passato solo quando sono andato a prendere i bambini a scuola.

Perchè sceneggiata ? Perchè mica ti dicono subito cosa è successo, cosa le ha irritato ? No, devi andare per esclusione o sperare che te lo dicano dopo. Stamattina la suocera è entrata, rispondeva stizzosa ad ogni cosa che le chiedevo, con gli stessi modi stizzosi mi passava o chiedeva le cose e poi il top della sceneggiata lo ha fatto quando siamo andati a scuola. Accompagnati i bambini in classe (lei non entra per via di un altra sceneggiata che ha fatto durante il canto della stella) esco dalla scuola e non la vedo vicino alla macchina. Vedo la chiesa aperta e vado a cercarla dentro, niente. Chiamo la figlia mi risponde la segreteria telefonica e le lascio un messaggio ma per circa 10 minuti della suocera nessuna traccia.
A questo punto mi metto in macchina e mi avvio verso casa (sono all’incirca 2,8 km calcolatii con google maps) e me la trovo beata beata che cammina sul marciapiede. Mi accosto con le quattro frecce, abbasso il finestrino e le chiedo se vuol salire, ma sempre in modo stizzoso mi risponde che non vuole salire, allora mi fermo più avanti dove c’è uno slargo e scendendo dalla macchina le chiedo la stessa cosa, con gli stessi modi stizziti mi risponde che vuole andare a piedi. Risalgo in macchina e me ne ritorno a casa, nel frattempo mi chiama la figlia,incazzata anche lei perchè l’avevo chiamata 3 volte e le racconto che la madre è a piedi. Poi tutto il resto della sceneggiata continua a casa ma velo risparmio, perchè poi poco alla volta sono venuto a sapere il motivo, intanto “muss sotto” va e viene da casa mia senza dire buongiorno e buonasera, io mangio lo stesso.

La storia però non finirà qui, anche perchè non è la prima volta che si inventano una storia fantasiosa, come quella di un paio di anni fa del “caffè con la nutrizionista” (manco quello) che si è trasformato subito in una serie di copule fatali.

Perchè scrivo queste cose su di un blog ? Perchè qui sono tremendamente da solo, perchè non voglio “ammorbare” con i miei problemi chi ha già da affrontare i suoi, quindi per il momento sfrutto questo canale.

Veniamo quindi al diario alimentare di oggi che, per fortuna, non è stato condizionato da quanto successo.

Colazione, 200ml latte parzialmente scremato, 6 fette biscottate integrali misura, 3 cucchiaini rasi di marmellata rigoni senza zuccheri aggiunti
Spezzafame del mattino e del pomeriggio : 4 porzioni di frutta (arance)
Pranzo : 80 grammi di pasta integrale, 1 scatoletta di funghi sgocciolati
Cena, zucchine, 80 gr hamburger di bovino, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, 1 fettina di pane di segale.
4 caffè, 1 tisana, tanta acqua.
Passi, 4400 qualcosina in più considerando che i bambini sono tornati a scuola e quindi bisogna camminare.

Occhio ai 50 : 01 Marzo 2017

mercoledì, Marzo 1st, 2017

Eh già, mica pensavi che dopo un giorno di regime alimentare “normale” la glicemia a digiuno scendesse subito ?
Eh no, non è così che funziona, adesso se non passa almeno una settimana la glicemia al mattino sotto i 100 non scenderà, infatti stamattina ci siamo fermati a 124, sempre meno di ieri (126) il valore però dimostra che la “basale” è ancora un pochino alta e che c’è da lavorare parecchio.

Anche oggi giornata, lavorativamente parlando molto stressante, sono però riuscito a tenere il nervosismo sotto controllo e non fiondarmi nel frigorifero per fare incetta di qualsiasi cosa.

L’unica cosa che mi manca ultimamente è uscire a fare delle lunghe passeggiate, spero di poter riprendere al più presto, questo sicuramente favorirà un abbassamento dei valori degli zuccheri nel sangue e miglioreranno il mio umore che ultimamente lascia molto a desiderare.

I momenti più “pericolosi” per la mia alimentazione sono quelli come stasera, da solo con i bambini ed il frigo a disposizione. Ed allora ti trovi qualsiasi diversivo (come scrivere questo post, o giocare ad un browser game) per passare il tempo ed aspettare di mettere i bambini a dormire.

Veniamo quindi al diario di oggi.
Colazione 6 fette biscottate integrali misura con marmellata senza zuccheri aggiunti rigoni di asiago.
Spezzafame del mattino e del pomeriggio, 4 porzioni di frutta (arance)
Pranzo 80 gr di pasta integrale, 1 scatoletta di funghi logrò sgocciolata
Cena peperoni grigliari, medburgher al radicchio, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva ed una fettina di pane di segale.
Buonanotte.

Ops, quasi dimenticavo i passi, 3200. Sono sempre pochissimi però sempre meglio di ieri.

Occhio ai 50 : martedi 28 Febbraio 2017

martedì, Febbraio 28th, 2017

Il primo “segnale” del fatto che sto mangiando male è la glicemia a digiuno.
Quando mi alimento in modo “normale” la glicemia a digiuno è sempre intorno ai 90, quando invece la mia alimentazione è sballata o irregolare ecco che la glicemia a digiuno ne risente pesantemente.

Non sto a dilungarmi sul perchè la glicemia a digiuno è la misurazione che ha più valore altrimenti ci sarebbe da fare tutto un discorso sulla basale etc. etc. lo farò più avanti.
In ogni caso la glicemia di stamattina era 126, un valore non alitissimo ma fuori dai mie standard, considerato che ultimamente il valore si fermava sempre sulle 2 cifre, ma lavoreremo anche su questo.

Oggi giornata molto stressante dal punto di vista lavorativo, una di quelle giornata dove in passato avrei aperto il frigorifero e mangiato di tutto, oggi no, oggi mi sono comportato bene senza cedere al nervoso e alla fame compulsiva.

Colazione con 6 fette biscottate integrali misura e marmellata senza zucchero rigoni.
Spezzafame di mattino e pomeriggio 4 porzioni di frutta (arance)
Pranzo 80 grammi di pasta integrale ed una scatoletta di funghi sgocciolati.
Cena un medburgher di soia al radicchio, 450 gr di verdura mista grigliata ed una fetta di pane di segale.
Durante la giornata 4 caffè (devo prenderne meno) e 2 tisane.
Acqua all’incirca 8 bicchieri da 350 ml
Passi 2107, pochissimi anche perchè piove da stamattina e sempre a causa dei problemi lavorativi in pratica non mi sono mai alzato dalla sedia.

Occhio ai 50

lunedì, Febbraio 27th, 2017

Marzo, Aprile, Maggio e i primi 18 giorni di giugno.

Sono quelli che mi separano dal mio 50mo compleanno, mai come in questi anni avrei tanta voglia di festeggiare, di divertirmi, ma alla fine da festeggiare non c’è assolutamente nulla.

E allora diamo un senso a questi 3 mesi e mezzo,

Ci avevo pensato l’anno scorso che il miglior regalo per il mio 50mo compleanno potesse essere finalmente avere quel benedetto “8” come prima cifra del peso, ma onestamente allo stato attuale significherebbe perdere 14 kg e l’impresa sarebbe atavica.

Qualcosa però posso fare, anzi devo farlo, quindi questo blog diventerà una sorta di diario, non solo alimentare dove spero, giorno dopo giorno di potermi e poter raccontare questi 3 mesi e mezzo che mi separano dal mezzo secolo di vita.

Cosa scriverò ? Tutto quello che mi passa per la testa, anche cose cattive, è giunta l’ora di non tenere tutto dentro e di esternare le proprie emozioni altrimenti finisce che si cerca conforto solo ed esclusivamente nel cibo.

Buon Viaggio.

Il viaggio : primo controllo del peso

martedì, Luglio 7th, 2015

IMG_20150629_170903 Le prime tre settimane del viaggio sono terminate, è stato un totale cambio di rotta dal punto di vista alimentare, passando da una alimentazione prettamente carnivora ad una dove la carne nel mio piano è contenuta una sola volta alla settimana.

Il controllo del peso è stato eseguito il giorno nello studio della dietista Paola Stella, dopo una intensa giornata di lavoro.

Non nascondo di essermi pesato al mattino e quindi già immaginavo il risultato finale che è stato di -5.0 kg in 3 settimana con una riduzione del girovita di 4,5 cm.

Non nascondo che la soddisfazione è stata enorme, anche se sono conscio che i primi chili si perdono sempre più facilmente, ma onestament di fretta non ne ho, ho un intero anno di fronte a me, il viaggio continua.

Il viaggio, alla ricerca del peso perduto : 13 Giugno 2015

sabato, Giugno 13th, 2015

IMG_20150613_055802 Secondo giorno di nuovo regime alimentare, il diario alimentare rispetto a ieri nonè variato, è proprio identico, anche perchè se apro un pacco di pasta da 500 gr e il mio regime ne prevede solo 70 gr ci metterò qualche giorno a smaltirlo.

Dovrei cominciare anche a misurare la glicemia, anche se le misurazioni dopo cena fatte ieri e stasera non mi piacciono per nulla, valori superiori a 200.

Probabilmente ho la glicemia basale molto alta e ci vorrà qualche giorno perchè si abbassi, proverò a rimisurarla solo al mattino, forse è meglio, così le mie povere dita potranno riposare un pochino e non essere punzecchiate continuamente.

Anche per quanto riguarda il discorso trigliceridi, che nelle passate analisi del sangue erano al limite massimo lo rivredò tra un paio di settimane, magari ripetendo le analisi.

La via è tracciata, l’importante è arrivare alla meta